Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021. L'articolo Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che le abitazioni di lusso non beneficiano delle agevolazioni prima casa lo si intuisce se solo si pensa alla ragione che sta alla base della misura. Sono infatti escluse dai[...] L'articolo L’abitazione di lusso non consente di fruire delle agevolazioni fiscali sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
A chiarire che l’agevolazione prima casa, che contempla anche il pagamento dell’imposta di registro in misura ridotta rispetto alla tariffa ordinaria, spetta anche se solo uno dei due coniugi fissa[...] L'articolo Agevolazioni prima casa, anche se solo un coniuge sposta la residenza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il decreto liquidità n. 23/2020 dispone all’art. 24 che: “I termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di[...] L'articolo Agevolazioni prima casa: si riparte dal 2021 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Le aziende italiane si sono mobilitate per fronteggiare l'emergenza Covid-19 e hanno avviato un'opera di riconversione per avviare la produzione di dispositivi di sicurezza personale come mascherine, guanti, camici, gel disinfettanti e dispositivi medici. L'articolo Riconversione: il ruolo delle aziende durante l’emergenza Covid-19 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le agevolazioni prima casa si perdono se le parti addivengono alla separazione consensuale nelle forme e modalità previste dall’art. 12 del decreto legge n. 132/2014 perché, ai sensi del comma[...] L'articolo Agevolazioni prima casa, si perdono con la separazione consensuale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Acquistando un condizionatore con pompa di calore, è possibile fruire della detrazione fiscale del 50% o del 65% grazie a quanto previsto dalla legge di bilancio 2020. Per ottenere l’agevolazione... continua a leggere »
Come sappiamo chi acquista una “prima casa” beneficia di tutta una serie di agevolazioni fiscali tra le quali figura il pagamento dell’imposta di registro ridotta del 2%. Condizione per usufruire[...] L'articolo Agevolazioni prima casa e cause di forza maggiore sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L'installazione di un mini ascensore in una villetta rende la casa accessibile a tutti e contribuisce a innalzare il valore dell'immobile. Varie le possibilità, anche in poco spazio. L'articolo Mini ascensori domestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Ci vediamo domenica mattina a casa nostra. Vi aspettiamo dalle 10”. Un invito strano? Non […] continua a leggere »