.Il nome Planch è un neologismo che deriva dall'unione di Bench (panchina) e Planter (fioriera). E in effetti Planch è esattamente il prototipo di un elemento d'arredo urbano che[...] continua a leggere »
Borella è un'azienda torinese che con un background di prototipazione automobilistica, porta nel disegno di elementi d'arredamento da esterni tutto il know-how acquisito su metalli[...] continua a leggere »
Bemz è un marchio svedese che vende rivestimenti per divani, poltrone e cuscini, ed è di fatto il vero anello mancante tra Ikea, la produzione più popolare, e le grandi firme del design scandinavo. I[...] continua a leggere »
Gli svedesi di DecorMaison hanno presentato la nuova collezione di carte da parati per il 2010, dopo il grande successo degli allestimenti della scorsa stagione, quelle roulotte aperte e decorate con[...] continua a leggere »
Questa splendida lampada a forma di fiore, che sembra provenire dai boschi del pianeta Pandora (chi ha già visto Avatar mi capirà), si chiama Flower Light, è stata progettata dal designer ceco Filip[...] continua a leggere »
Una volta tolte le decorazioni natalizie, le case rimangono improvvisamente vuote, spoglie, sguarnite. Se per alcuni è un sollievo, per altri è una delusione che si ripete anno dopo anno. Perché[...] continua a leggere »
Le carte da parati della designer inglese Louise Body si distinguono per gli eleganti motivi fioriti, eccentrici ma non sgargianti, lievi ma non leziosi, in cui rami costellati di boccioli si[...] continua a leggere »
Per farvi gli auguri nel giorno di Natale abbiamo scelto queste decorazioni dei floral designer californiani Small Stump+Studio Choo. Certamente viste le distanze non potrete farvi spedire o regalare[...] continua a leggere »