Colori pastello, nuovi arredi, piante e decorazioni floreali. Ecco tutti i modi per trasformare la casa in primavera. continua a leggere »
La prima regola per arredare casa in stile eclittico è non avere regole rigide, ma seguire la logica. Ecco alcuni esempi pratici per arredare una casa eclettica, stanza per stanza. continua a leggere »
Che lo si debba provare bene prima di comprarlo ormai si s: il problema è semmai che servirebbe provarlo un po' più a lungo di quanto si possa in un negozio. Utile allora orientarsi su modelli che rispondono già per caratteristiche alle esigenze specifiche, per esempio di allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che lo si debba provare in negozio prima di comprarlo ormai si sa. Il problema è, semmai, che servirebbe farlo per un po' più di tempo di quanto normalmente si riesca a fare. Utile orientarsi comunque su modelli che rispondono già per caratteristiche ad esigenze specifiche, per esempio quelle degli allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si ha un divano in pelle un po' rovinato o sbiadito, è possibile rinnovarlo tingendolo di un altro colore: ecco come fare. continua a leggere »
I tessuti di cotone possono essere colorati utilizzando pigmenti naturali: ecco come procedere e quali piante utilizzare. continua a leggere »
Il dopamine decor è una tendenza che privilegia la felicità personale nell’arredamento. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste. continua a leggere »
Lo stile greco si caratterizza per la sua semplicità, i colori ispirati al mare e l’uso di materiali naturali. Ecco i consigli per trasformare la tua casa in un angolo di Grecia. continua a leggere »
Un confronto dettagliato tra due pietre naturali pregiate: differenze, proprietà e applicazioni per una scelta consapevole nell'architettura e nel design. continua a leggere »
Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »