Panorama di Economia Immobiliare, compravendite Dal Rapporto Immobiliare 2010 sul settore residenziale dell’Agenzia del Territorio è emerso che nel 2009 sono state compravendute 609.145 unità immobiliari, -10,9% rispetto al 2008 Rallenta, quindi, il trend negativo del mercato nazionale cominciato nel 2007. Il volume compravenduto nel 2009 corrisponde a una quota dello stock di abitazioni pari a [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale ufficiNella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell'1,1% per quelle di più recente costruzioneSul versante delle locazioni l'andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per [...] continua a leggere »
Certificazione acusticaPrevista diminuzione del valore degli immobili fra il 3 e il 5% L'introduzione - prevista da un decreto in elaborazione al Ministero dell'ambiente – dell'obbligo di dotare di una certificazione acustica gli immobili (che dovrebbe, anche, essere consegnata in occasione di compravendite e locazioni) provocherà un aumento dei canoni e una diminuzione di valore [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni Nel corso del secondo semestre del 2009 secondo Tecnocasa i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnalato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocali.Nelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità. In tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso il [...] continua a leggere »
Una nuova figura del settore immobiliare: l' Home Staging, ovvero l' Arte di valorizzare le proprietà immobiliariApproda in Italia dagli Usa l' Home Staging, ovvero l' Arte di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l' immagine in modo da favorirne la vendita o la locazione in tempo più breveIl mercato immobiliare italiano sta attraversando un periodo [...] continua a leggere »
Agente immobiliare turistico. Nuove opportunità Le agenzie immobiliari devono garantire anche servizi adeguati alla clientela che sceglie l' Italia per le vacanze Avere il prodotto e gli immobili in locazione non è sufficiente per una ricettività turistica moderna, sempre più vicina ai consumatori e alle esigenze dei clienti. A sottolinearlo sono stati nei giorni scorsi [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. Locazioni Secondo Tecnocasa nel corso del secondo semestre del 2009 i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocaliNelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità ma in tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso [...] continua a leggere »
Trasferimenti immobiliari. Se le planimetrie sono difformi gli atti sono nulliCompravendite e locazioni nel mirino del Governo per contrastare concretamente l' evasione nel settoreIl Decreto Legge recante 'Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica' introduce, all' art.19, n. 14, nuove ipotesi di nullità degli atti notarili riguardanti la materia dei [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Mercato immobiliare BariDall' indagine Tecnocasa una panoramica del mercato immobiliare del capoluogo pugliese nel corso del secondo semestre del 2009Stabili i prezzi delle abitazioni nel centro della città. Nei quartieri di Murat e Borgo Antico nel corso del 2009 le compravendite sono diminuite, in particolare nel Borgo Antico dove gli acquirenti spesso [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: Milano Nel capoluogo lombardo, nella seconda parte del 2009, i canoni di locazione sono diminuiti dello 0,3% sia per i bilocali che per i trilocali Tra i quartieri in cui si segnala una contrazione dei valori la zona intorno a via Tolstoj, Padova Crescenzago e Fiera – Pagano. [...] continua a leggere »