Cresce il numero di aste giudiziarie in Italia: il mercato, secondo Sogeea, ha visto crescere il numero di procedure giudiziarie del 10% nell'ultimo semestre. Il dato è più allarmante al Sud dove l'aumento è stato addirittura del 21%. continua a leggere »
Dopo la denuncia di un annuncio di affitto a sfondo razzista, gli agenti immobiliari dei più grandi network di agenzie operanti a Parigi hanno firmato una carta d'intesa con il sindaco della capitale francese. Nell'accordo ci si impegna a combattere ogni discriminazione nell'accesso agli alloggi privati. continua a leggere »
Nello Utah si terrà a breve un'asta per aggiudicarsi una casa scavata nei canyon assolutamente unica nel suo genere. Se da fuori può sembrare una caverna, in realtà si tratta di un'abitazione connessa e autosufficiente per energia e risorse idriche. I proprietari, che l'hanno progettata nel 1986, cercano un acquirente che sappia apprezzare il valore di una casa così fuori dal comune e immersa nella natura. continua a leggere »
Un italiano su quattro vive in una casa troppo piccola e sovraffollata: a dirlo dall’alto del suo prestigio è l’ISTAT: all’interno del suo ultimo rapporto BES, sul Benessere equo e sostenibile, l’istituto di ricerca che nel 2015 il 9,6% della popolazione italiana ha lamentato difficili condizioni abitative. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a presentare agli analisti dei dati confortanti: l’ultimo Osservatorio presentato dall’Agenzia delle Entrate, relativo al terzo trimestre dell’anno 2016, rivela un incremento del 17,8% delle compravendite immobiliari registrate nel nostro Paese. continua a leggere »
Fimaa e Confcommercio hanno diffuso i dati di un'indagine condotta fra gli agenti immobiliari e relativa alla loro previsione su molti aspetti del mercato immobiliare; offerta, domanda, ma anche andamento dei prezzi e tempi di vendita. continua a leggere »
A Natale, o comunque durante le feste, tutti corrono, pensano ai regali e lasciare attivo l'annuncio di vendita potrebbe addirittura essere controproducente. Così si pensava fino a non troppo tempo fa, ma i tempi cambiano, le tecnologie evolvono e, paradossalmente forse, sotto l'albero di Natale potremmo trovare l'acquirente perfetto. continua a leggere »
Per il 64% degli agenti immobiliari aderenti a Fimaa-Confcommercio la domanda di acquisto di abitazioni nelle grandi città italiane è in aumento: gli ultimi sei mesi del 2016, rispetto alla prima parte dell'anno, la maggioranza degli operativo rileva segnali positivi, che riguardano anche una nuova spinta alla messa in vendita degli immobili. Secondo il 71% degli agenti intervistati, infatti, sono in aumento le abitazioni sul mercato, perlomeno per ciò che riguarda le grandi città. continua a leggere »
Le buone notizie sul mercato immobiliare continuano ad arrivare: oggi è l’ISTAT a dare numeri molto rassicuranti sull'andamento del mercato immobiliare. Secondo l’istituto di statistica nel corso del secondo trimestre 2016 le convenzioni notarili relative alla compravendita di unità immobiliari sono cresciute del +20,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In numeri, da aprile a giugno sono state registrate ben 194.620 atti. continua a leggere »
L’ultimo report della società di consulenza immobiliare CBRE offre dati confortanti sull'andamento degli investimenti nel mattone: il terzo trimestre 2016 ha registrato, stando ai loro calcoli, una crescita del 17%. In numeri, negli ultimi tre mesi sono stati investiti poco più di 1,7 miliardi di euro in immobili nel nostro Paese. continua a leggere »