A due km di distanza dal Duomo proprio come Porta Garibaldi, altra zona di recente riqualificazione. Molto si gioca sul futuro dell’ex scalo di Porta Romana. Questo post Milano, a sud-est la nuova frontiera degli investimenti immobiliari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sempre più investitori interessati a trarre un reddito dal loro nuovo immobile. Ma dai rendimenti vanno sottratte spese e tasse. Questo post Case, un acquisto su sei fa l’occhiolino al business degli affitti é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2018 cresce il mercato degli affitti, mentre nella compravendita è in netta ripresa la componente di investimento. Sono le ultime tendenze messe in luce dall’Osservatorio Nomisma. Questo post Investimenti immobiliari: si punta sui contratti di locazione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Secondo il sondaggio trimestrale della Banca d'Italia e di Tecnoborsa sugli agenti immobiliari, il 50% dei professionisti si è detto fiducioso verso ciò che accadrà nel mercato immobiliare nei prossimi due anni. Anche nei primi tre mesi del 2017 risultano in aumento i potenziali acquirenti e gli incarichi di vendita. continua a leggere »
Nella vendita di un immobile le immagini giocano un ruolo fondamentale, sia in fase di ricerca che nel post-visita. Fornire ai potenziali acquirenti materiale fotografico di ottima qualità e ricco di dettagli si rivela la carta vincente. Ecco perchè vale la pena riflettere sull'importanza delle foto e di come siano il biglietto da visita non solo per la casa, ma anche per il suo proprietario. continua a leggere »
Dal Mipim di Cannes l'Ance ha presentato la sua visione sul mercato immobiliare italiano. Il mattone nostrano è tornato a essere un investimento sicuro e attraente: con questa convinzione, l'Associazione Nazionale dei Costruttori si pone come intermediario fra gli investitori italiani ed internazionali e i costruttori stessi. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli agenti immobiliari nei confronti del mercato: se sul capitolo prezzi concordano con le previsioni di ulteriori, ma contenuti, ribassi per il 2017, sulla domanda non hanno dubbi e attendono un ulteriore incremento. Questa è la maggiore evidenza del sondaggio della Banca d’Italia effettuato tra il 27 dicembre 2016 e il 27 gennaio 2017 su un campione di 1.507 agenzie immobiliari del nostro Paese. continua a leggere »
Più rischio uguale più guadagni. In un articolo pubblicato su CorrierEconomia, il dorso economico del Corriere della Sera, vengono riportati gli ultimi dati di Nomisma relativi al rendimento degli investimenti immobiliari: ebbene, almeno sulla carta sono i negozi gli investimenti che portano maggiori guadagni. L’indagine ha preso in esame il rendimento netto di un locale commerciale sito a Milano acquistato con un budget di 200mila euro: una cifra con la quale è impossibile orientarsi su immobili di prestigio, oppure siti nelle vie più importanti del commercio cittadino. Il negozio che si acquista con questa somma offre un rendimento che varia in base alla sua localizzazione: si va dal 5,7% al 10%. continua a leggere »
È stato approvato il documento che introduce alcune importanti novità relative al mondo delle aste giudiziarie; il giudice avrà facoltà di ridurre anche della metà i prezzo degli immobili messi in asta se per tre volte la vendita pubblica non troverà acquirenti; in caso di beni mobili potrà anche decidere di annullare il pignoramento. continua a leggere »
Secondo la società di consulenza Cbre Italia, il 2016 è stato l’anno in cui è stato registrato il più alto volume di investimenti immobiliari dal 2008. L’ultimo trimestre dell’anno appena concluso, poi, rappresenta un momento da record, 3,8 i miliardi di euro investiti. continua a leggere »