Primi dissapori fra gli inglesi e il Royal Baby. I costi per la ristrutturazione dell'ala di Kesington Palace dove lui e i genitori andranno ad abitare stanno sforando il budget previsto e il solo restauro del tetto è costato ai contribuenti inglesi 500.000 euro continua a leggere »
Paolo Ligresti ieri, mentre la sua famiglia era assoluta protagonista della cronaca giudiziaria del Paese, è rimasto nella sua villa a Collina d'oro, un paesino svizzero molto grazioso a soli otto chilometri dal confine italiano continua a leggere »
Ed Asner, il popolare divo TV che ha dato il volto a Papa Giovannoi XXIII nella mini serie Rai ha messo in vendita la sua casa Californiana. Solo 260 metri quadri, ma in vendita a carissimo prezzo: 1.5 milioni di dollari. continua a leggere »
I vip americani sembrano vendere e comprare immobili senza considerare mai perdite o guadagni, ma Scarlett Johansson fa eccezione e conclude un affare immobiliare... continua a leggere »
È in vendita il castello alle porte di Parigi dove sono stati registrati alcuni dei successi più importanti degli anni 60 e 70. Da Stayng Alive dei Bee Gees a Low di David Bowie o Obscured by Clouds dei Pink Floyd. Prezzo richiesto 1,730 milioni di dollari continua a leggere »
Erich Schmidt, Presidente della Web Company Google, cerca casa a Londra. La notizia è saltata subito agli onori delle cronache, sia per la cifra che è disposto a spendere (30 milioni di sterline), sia per l'agente immobiliare che ha scelto: un compagno di scuola del Principe William. continua a leggere »
Ancora non è nato il figlio di William e Kate ma già il sui arrivo è atteso da giornali e media di tutto il mondo ed intanto i suoi genitori preparano la nuova casa e la sua camera da letto quasi come ogni famiglia... continua a leggere »
Importanti e costosissime acquisizioni immobiliari negli Stati Uniti vengono effettuate da compratori cinesi che stanno imponendo in maniera molto forte la propria presenza nel mercato immobiliare americano continua a leggere »
Per vendere appartamenti in uno degli immobili più esclusivi di New York, che sarà pronto solo nel 2015, il marketing non bada a spese e decide di investire negli spot pubblicitari cifre degne più costosi film di Hollywood continua a leggere »
48 metri quadrati e una richiesta iniziale di 500.000 dollari. Sembrerebbe un affare impossibile da concludere, eppure gli acquirenti si sono già messi in fila. Non si tratta di un immobile di lusso, ma di una casetta di legno costruita quasi un secolo fa in quello che oggi è uno dei quartieri più esclusivi ed inacessibili di Los Angeles. continua a leggere »