Catania mercato immobiliare: trend migliorato, ma qualche segno di debolezza Il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati Per quanto riguarda il mercato della compravendita, nel corso del secondo semestre 2010, tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi. Nonostante tale andamento, migliorato rispetto [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare bolognese nel secondo trimestre 2010 In maniera tendenziale, ma diffusa, nel secondo semestre dell’anno, il mercato immobiliare bolognese ha evidenziato timide indicazioni di assestamento in tutti i comparti considerati La domanda è sempre debole, ma il numero di compravendite ha smesso di diminuire, così l’offerta, comunque abbondante sia in locazione che in compravendita, si [...] continua a leggere »
Bari, il mercato immobiliare in leggero miglioramento Le percezioni degli operatori in merito alla congiuntura immobiliare locale propendono verso un leggero miglioramento che può essere interpretato come tale anche nei ricorrenti giudizi di stabilità, sia nelle quantità scambiate che in quelle offerte Infatti, se un anno fa prevaleva il giudizio di calo, ora il mercato sembra avere [...] continua a leggere »
Cessione di abitazione: il termine per l’Iva è esteso a 5 anni Estensione a 5 anni del termine entro cui le imprese possono cedere le abitazioni costruite o ristrutturate, assoggettando ad IVA la cessione Così prevede il Maxiemendamento governativo al Disegno di Legge di Stabilità 2011, approvato in V Commissione Bilancio e Tesoro della Camera dei Deputati [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia [...] continua a leggere »
News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa Dai dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, emerge che dopo tre anni di contrazione, le compravendite di abitazioni sono tornate ad aumentare: +4,2% su base annua nel primo trimestre del 2010, +4,5% nel secondo L’aumento dei contratti, però, non si [...] continua a leggere »
Immobiliare News, con la crisi cresce l’offerta di case economiche Cresce del 4% lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro. La domanda, peraltro ancora debole, si concentra sull’offerta di qualità Nell’ultimo anno lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro è cresciuta del 4%. La radiografia di idealista.it condotta su un [...] continua a leggere »
News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa Per trovare casa occorrono [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare residenziale, segnali positivi Nonostante la crisi che attraversa ancora il settore delle costruzioni, si registrano segnali di ripresa nel mercato delle abitazioni Il numero delle compravendite, si legge in una nota Ance, è aumentato sia nel primo sia nel secondo trimestre 2010 (+4,2% e 4,5% su base annua) L’economia italiana nel 2010 ha cominciato [...] continua a leggere »
Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti ”L’obiettivo finale è dare valore aggiunto a chi cerca e vende casa, anche attraverso le nuove tecnologie. Il futuro è oggi, e i mediatori devono adeguarsi al settore che sta cambiando, in quanto è cominciata una nuova era” Così Paolo Righi, Presidente Nazionale [...] continua a leggere »