Proprio nei giorni in cui si cerca di individuare il candidato alla Presidenza della Repubblica Italiana, su Immobiliare.it è in vendita il palazzo da cui Giuseppe Garibaldi annunciò l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia, dando il via al processo che condusse all'Unità della nazione proclamata il 17 marzo 1861. continua a leggere »
I numeri del Bilancio di responsabilità sociale 2014 del Tribunale di Milano mettono in evidenza un dato curioso; nel 2014 gli sfratti si sono ridotti nel capoluogo lombardo. Spesso padroni di casa ed inquilini sono riusciti a trovare un accordo per ridurre il canone di affitto; meglio un inquilino moroso, pare, piuttosto che una casa sfitta con costi da pagare. continua a leggere »
Gli investitori continuano a scommettere sul mattone italiano e, soprattutto nell'ultimo trimestre del 2014, un importante flusso di denaro è arrivato sulle gru italiane, soprattutto grazie agli investitori stranieri. Eppure si può fare molto meglio dato che la domanda interna langue e gli altri stati europei crescono molto più velocemente. continua a leggere »
Basandosi sulle ricerche effettuate usando il proprio sito, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha tracciato il profilo della casa dei sogni degli italiani. A sorpresa si è scoperto che si vorrebbero ampie metrature e ottime condizioni, con un budget di spesa tra i 100.000 e i 200.000 euro. Questo fa ben sperare sull'importanza che la casa pare detenere ancora nel nostro Paese, al punto che non si è disposti a scendere a compromessi (quanto meno in fase di ricerca). continua a leggere »
Sul Sole 24ORE del Lunedì è stato pubblicato uno studio molto interessante, realizzato con la collaborazione di Nomisma e di Confedilizia, che mira a comprendere se in Italia è ancora conveniente dare in affitto i propri immobili: in poche parole, vale ancora la pena di pensare al mattone come una forma di investimento? I fattori da considerare sono moltissimi: tasse sulle case, imposte sul patrimonio, emergenza inquilini morosi e spese di mantenimento. continua a leggere »
Il campione di golf Tiger Woods, uno degli atleti più ricchi del pianeta, ha messo in vendita uno dei gioielli del suo sconfinato patrimonio, un'isola al largo di Stoccolma. Una villa da sogno, un campo da golf (ovviamente), una spa e una pista di atterraggio sono solo alcune delle amenità comprese nella vendita. Il prezzo richiesto è di 7,1 milioni di dollari. continua a leggere »
L'attrice americana Olivia Wilde e il suo compagno Jason Sudeikis hanno messo in vendita il loro appartamento di Manhattan, perchè diventato troppo piccolo dopo la nascita del loro primo figlio. Il prezzo richiesto ammonta a circa 4 milioni di dollari. continua a leggere »
Gli alloggi extra alberghieri raccolgono ormai una fetta importante del turismo nostrano, anche per ciò che concerne le località e per i periodi invernali. Secondo le rilevazioni del portale partner di Immobiliare.it, Casevacanza.it, la domanda di affitti per brevi periodi è cresciuta, rispetto allo scorso inverno, addirittura del 32%. Domanda che si è concentrata, com’è ovvio, nel periodo compreso tra Natale e Capodanno, ma che vede un buon interesse degli italiani nei confronti dell’Epifania. continua a leggere »
Con il nuovo anno e i buoni propositi, per molti l'obiettivo è quello di mettere su casa. Prima di comprare un immobile bisogna però riflettere bene su molti aspetti della propria vita che non sono solo economici, ma che riguardano anche i propri desideri e le proprie ambizioni. Ecco una piccola guida per cercare di capire se si è veramente pronti al grande passo. continua a leggere »
È in vendita l'appartamento londinese che i Beatles usarono, dal 1964, come loro nido da scapoli. A caratterizzare l'immobile, non certo di lusso, un terrazzo molto ampio su cui i Fab4 fecero molte feste e intrattennero ospiti del calibro di Judy Garland, Mick Jagger e Keith Richards. Prezzo richiesto per festeggiare il 2015 come nuovi proprietari dell'immobile 2,5 milioni di sterline. continua a leggere »