Londra ha completato transazioni per circa 5 mld di sterline nel Q4 2014 City of London & Docklands e 13,8 mld di sterline complessivamente nell’anno. Nel West End circa 2,4 mld nel Q4 e 6,7 mld di sterline nel 2014. Gli investimenti da oltremanica continuano a dominare il mercato di City [...] continua a leggere »
A fine 2014 è in miglioramento la dinamica dei prestiti bancari. A dicembre 2014 il totale dei finanziamenti a famiglie e imprese ha presentato una variazione annua lievemente positiva: +0,1%, rispetto al -0,4% il mese precedente e -4,5% a novembre 2013, quando aveva raggiunto il picco negativo. E’ quanto emerge dall’ ABI Monthly outlook, il rapporto mensile [...] continua a leggere »
Sul sito del notariato è stato pubblicato il bando d’asta per le dismissioni degli immobili residenziali del Ministero della Difesa. Il Ministero della Difesa ha infatti recentemente rinnovato la convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato per il suo programma di dismissioni immobiliari che avrà durata di 3 anni e che per la prima volta [...] continua a leggere »
Gli investitori continuano a scommettere sul mattone italiano e, soprattutto nell'ultimo trimestre del 2014, un importante flusso di denaro è arrivato sulle gru italiane, soprattutto grazie agli investitori stranieri. Eppure si può fare molto meglio dato che la domanda interna langue e gli altri stati europei crescono molto più velocemente. continua a leggere »
Real estate: Milano dal 21° al 12° posto nelle preferenze degli investitori internazionali, Roma scende dal 24° al 27° posto. Berlino al 1° posto Secondo l’ultimo rapporto “Emerging Trends in Real Estate Europe 2015” pubblicato da PwC e Urban Land Institute, la forte concorrenza sui prime asset nei principali mercati europei sta guidando da tempo [...] continua a leggere »
Basandosi sulle ricerche effettuate usando il proprio sito, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha tracciato il profilo della casa dei sogni degli italiani. A sorpresa si è scoperto che si vorrebbero ampie metrature e ottime condizioni, con un budget di spesa tra i 100.000 e i 200.000 euro. Questo fa ben sperare sull'importanza che la casa pare detenere ancora nel nostro Paese, al punto che non si è disposti a scendere a compromessi (quanto meno in fase di ricerca). continua a leggere »
Il fondo Blackstone ha comprato per 237 milioni di euro un portafoglio di 39 mutui in sofferenza da Sareb, l’istituto che si occupa di “pulire” i bilanci del settore finanziario spagnolo, in particolare dalle eccessive esposizioni verso l’immobiliare. Solo a dicembre il gruppo ha venduto mutui e immobili per oltre un miliardo di [...] continua a leggere »
Real estate commerciale: investimenti globali +18% nel 2014. Raggiunta quota 700 miliardi di dollari, previsioni positive anche per il 2015 Gli investimenti globali nel real estate commerciale hanno realizzato un nuovo record nell’ultimo trimestre del 2014, sostenuti da una crescita del 24% nelle Americhe e del 21% in Europa. A renderlo noto è [...] continua a leggere »
Sul Sole 24ORE del Lunedì è stato pubblicato uno studio molto interessante, realizzato con la collaborazione di Nomisma e di Confedilizia, che mira a comprendere se in Italia è ancora conveniente dare in affitto i propri immobili: in poche parole, vale ancora la pena di pensare al mattone come una forma di investimento? I fattori da considerare sono moltissimi: tasse sulle case, imposte sul patrimonio, emergenza inquilini morosi e spese di mantenimento. continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni nel terzo trimestre 2014. Se il trend si conferma quello del calo, seppur contenuto, dal comparto del nuovo arrivano timidi segnali di ripresa e, per la prima volta in due anni, si registra un aumento. Complice di queste tendenze è senza dubbio l'aumento del volume del venduto che ha segnalato l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »