Ai materiali della tradizione per i serramenti, Finstral aggiunge una novità eco-sostenibile. L'articolo Serramenti, quale materiale? Legno, alluminio, PVC e… ForRes proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli isolanti naturali sono molto utilizzati, perché forniscono prestazioni migliori rispetto al passato. Ecco tre esempi di applicazione di canapa e paglia. L'articolo Isolanti naturali: canapa e paglia, in tre esempi riusciti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trasformare un ambiente e renderlo accogliente, personale, attraverso eleganti contrasti e ricercate armonie tra materiali e colori, è un’arte che trova nelle più recenti collezioni di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato un valido alleato. Versatile come nessun’altra superficie, la ceramica interpreta materie contemporanee e di tendenza, come il metallo, oppure classiche e vicine alla tradizione, come l’argilla, permettendone l’utilizzo in contesti altrimenti impensabili, in casa, in esterno e nei locali pubblici. L'articolo Serenissima: la ceramica come soluzione versatile per “costruire” il design contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cantiere con l'architetto Clara Bona, seguiamo la trasformazione di una cucina. Che, da locale lontano dal soggiorno, diventa ad esso adiacente. Separato ma a vista. L'articolo Progettare la cucina: dal lay-out alle finiture, fino all’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La domotica AVE DOMINA plus consente di creare una smart home adatta ad ogni esigenza tecnologica e di governarla al meglio attraverso i principali assistenti vocali presenti sul mercato. L'articolo Assistenti vocali: una nuova dimensione smart per controllare la casa domotica AVE proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per le case in legno prefabbricate, il sistema a telaio si rivela affidabile sotto molti punti di vista. Cose di Casa ha visitato l’azienda Vario Haus che le produce. L'articolo Case in legno prefabbricate: i vantaggi del sistema a telaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trasformare un punto "difficile" della casa in una delle sue parti più scenografiche? Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci mostra come sia riuscita a valorizzare una scala poco accattivante con la carta da parati. L'articolo La scala che arreda: una soluzione decorativa acromatica tutta da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alpha”, una nuova generazione di pulsantiere modulari videocitofoniche, progettate da Urmet. Segni particolari: innovative, eleganti, resistenti. L'articolo Alpha: la nuova pulsantiera modulare di Urmet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq un sistema scorrevole collega o separa, a seconda delle esigenze, l'ambiente giorno e la parte notte di questo monolocale-bilocale ristrutturato. L'articolo Il monolocale diventa bilocale solo quando serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I fattori da valutare per scegliere il parquet - oltre a quelli puramente legati all'estetica - sono diversi. Per sviscerarli, questa volta, vi raccontiamo una visita alla fabbrica di un'azienda del settore. L'articolo Scegliere il parquet: dettagli che fanno la differenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »