Sinonimo di funzionalità e versatilità, ecco due sistemi firmati Progress Profiles in grado di rendere il bagno sempre più confortevole. L'articolo Soluzioni tecniche per il bagno personalizzabile e confortevole. Con Progress Profiles, flessibilità e innovazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La crescita delle temperature attesa in Europa nei prossimi 50 anni accelererà il processo di corrosione degli edifici ed esporrà le strutture a maggiori stress, minando la sicurezza delle costruzioni.[...] L'articolo Edifici e infrastrutture minacciati dal clima sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Ambiente e uso sostenibile delle risorse sono sempre di più al centro del progetto. Nel volume Building Green Futures, l'evoluzione dell'abitare attraverso la ricerca dello studio MCA: un contribuito determinate per un approccio eco all'architettura. L'articolo Building Green, l’abitare sostenibile secondo Cucinella proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
ENEA e Fluorsid SpA sono al lavoro per realizzare pannelli per l’edilizia innovativi con prodotti di scarto dell’industria chimica. È questo l’obiettivo del progetto INNCED (INNovazione nell’utilizzo di by product[...] L'articolo Realizzare pannelli per l’edilizia con prodotti di scarto sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
È stato siglato un accordo tra CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e UNCEM per definire un nuovo piano per agevolare investimenti e interventi di recupero, per[...] L'articolo Rigenerare le aree interne può valere 2 miliardi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il catasto italiano è l’inventario dei beni immobili presenti nel territorio dello Stato. Si tratta di un registro che sconta una lunga tradizione e per questo si sente viva l’esigenza[...] L'articolo Riforma del catasto in arrivo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Le cosiddette barriere architettoniche rappresentano quegli ostacoli di tipo costruttivo, di natura temporanea o permanente, che hanno l’effetto di limitare oppure di impedire gli spostamenti e la fruizione dei servizi,[...] L'articolo Superamento barriere architettoniche: le agevolazioni sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il collaudo statico è definito dalle Norme Tecniche per le costruzioni come aggiornate con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 17 gennaio 2018. Il capitolo 9 di[...] L'articolo Collaudo statico: cos’è sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Capita di avere la necessità di dover rimettere a nuovo una casa, magari quella appena acquistata, che non rispecchia in toto le proprie esigenze abitative, oppure quella dove si vive,[...] L'articolo Mutuo ristrutturazione: come ottenerlo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La visura catastale è il documento che contiene i dati identificativi di terreni e fabbricati, utili ad esempio per calcolare le tasse, per identificare l’oggetto della compravendita immobiliare o compilare[...] L'articolo Visura catastale: cos’è e come si fa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »