Salone del Mobile.Milano svela il quarto poster di Emiliano Ponzi, omaggio a un decennio di crescita culturale e di scambio con la città. L'articolo Il quarto manifesto del Salone del Mobile.Milano dedicato agli anni ‘90 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Fluidity and Design” è il nome del nuovo progetto di Tortona Design Week 2022 durante la Milano Design Week 2022. L'articolo Tortona Design Week al Fuorisalone 2022 con “Fluidity and Design” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche per l’edizione del Fuorisalone 2022, la Brera Design Week 2022 si conferma un appuntamento imperdibile. Da sola vale un viaggio a Milano, con i suoi oltre 160 eventi. L'articolo Brera Design Week 2022, “Progettare il presente, scegliere il futuro” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Milano Design Week 2022: il festival di Isola Design District è arrivato alla sesta edizione. Tutte le novità a Milano dal 7 al 12 giugno 2022. L'articolo Isola Design District alla Milano Design Week 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei giorni scorsi è partito il cantiere per la riprogettazione de "Il Primo Camerino" al TAM Teatro Arcimboldi di Milano nell'ambito del progetto "Vietato l'Ingresso". Ad occuparsi della ristrutturazione del camerino è lo studio Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, vincitore del contest 2021. Geberit main sponsor del progetto. Il camerino si potrà visitare il 6 giugno, durante il Fuorisalone, in occasione del Salone del Mobile 2022. L'articolo Vietato l’Ingresso: avviati i lavori per Il Primo Camerino al TAM Teatro Arcimboldi di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Semplice ma versatile, modesto ma resistente, in grado di trascendere gli stili e le epoche: il libro Brick by Brick uscito ad aprile per Gestalten è un’ode alle architetture in mattoni e un approfondimento che ne svela curiosità anche poco conosciute. Dalle civiltà antiche all’epoca contemporanea, il laterizio è stato protagonista dell’architettura. Ancora oggi sono… Continue reading Mattone dopo mattone L'articolo Mattone dopo mattone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È bastato meno di un decennio al Gruppo Memphis per entrare nella storia. Il collettivo, fondato nel 1981 da Ettore Sottsass Jr per reagire attivamente al design minimalista del decennio precedente, si sciolse già nel 1988. Vero e proprio fenomeno culturale che ha coinvolto a diverso titolo alcuni dei nomi più – Michele De Lucchi,… Continue reading Memphis, il ritorno L'articolo Memphis, il ritorno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Durante il Fuorisalone 2022, Palazzo delle Meraviglie al Museo Bagatti Valsecchi per la terza edizione si trasforma in uno scrigno che ospita opere di designer di fama internazionale. L'articolo Per la Milano Design Week 2022, al Museo Bagatti Valsecchi, il Palazzo delle Meraviglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 6 al 12 giugno, per il Fuorisalone 2022, Ikea organizza a Base Milano Ikea Festival, per raccontare come sono sono cambiati la casa e le persone. L'articolo Ikea Festival al Fuorisalone 2022: come evolve la casa e chi la abita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Valcucine, che propone una serie di appuntamenti durante la Milano Design Week 2022 dedicati alla sostenibilità, grazie al suo grande impegno nella produzione sostenibile, ha di recente ottenuto il protocollo LEED v4.1 che lo certifica. L'articolo Valcucine: sostenibilità in primo piano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »