David Pickett è uno studente di design al Cleveland Institute of Art; per integrare nel salotto l’idea del relax legata anche alla lettura, ha pensato di disegnare e realizzare il Nook Coffee[...] continua a leggere »
“Tray” è la nuova collezione di tavolini in arrivo dallo studio di design spagnolo Estudi Arola per Kendo. Una collezione è costruita intorno ad un concetto minimal ed essenziale:[...] continua a leggere »
Se fossimo in un film di Harry Potter e un treno (o un Nottetempo) frenasse in maniera brusca ed improvvisa, i mobili reagirebbero così, inclinandosi in maniera inverosimile per poi tornare come se[...] continua a leggere »
SitTable è una serie di tavoli molto particolari, realizzati dai designer di UNStudio per il marchio Prooff. I tavoli in questione vogliono esplorare una nuova dimensione ibrida, che possa far[...] continua a leggere »
“In-Between” nasce dalla collaborazione tra il francese Christophe Chauvet e il designer londinese. Un tavolo dalle linee curve, semplici ed essenziali, realizzato a mano in legno[...] continua a leggere »
Ricavare elementi di arredo da un unico ‘foglio’ di uno specifico materiale sembra un’altra delle tendenze del design di quest’anno (non che sia una vera e[...] continua a leggere »
Chiunque fosse rimasto incantato dai tavolini a forma di funghi e dalle invenzioni mid-century modern del designer artigiano Thomas Wold, saprà apprezzare anche la sua ultima creazione, il tavolino da[...] continua a leggere »
Elegante, linee morbide e un valido equilibrio nella combinazione dei materiali (legno e metallo), questo tavolino “Push and Grab” è un concept del designer macedone Nenad[...] continua a leggere »
Cerchi di vetro satinato semitrasparenti si sovrappongono creando spicchi di colore più intenso sui piani di questi tavolini, disegnati come fossero grafici in un libro, o come lenti che riflettono[...] continua a leggere »
Riassumere la personalità e l’influenza di Alvar Aalto, architetto e designer finlandese che ha radicalmente e definitivamente cambiato il concetto di ‘modernità’,[...] continua a leggere »