Diventa legge il Decreto del Fare; la prima coasa non può più essere pignorata, le ristrutturazioni diventano più semplici, lo Stato sarà costretto a rispettare i tempi di pagamento sanciti all'atto del contratto con il fornitore e le bollette di luce e gas diventeranno più leggere. continua a leggere »
L’acquirente ha diritto alle detrazioni di legge anche se la compra in sede di vendita forzata. In base alla sentenza n. 9569 della Corte di Cassazione depositata il 19 aprile 2013, il contribuente che acquista la prima casa in sede di vendita forzata ha diritto agli stessi benefici fiscali, relativi alle imposte di registro, [...] continua a leggere »
Il neonato Governo Letta deve confrontarsi già dalle sue prime ore di mandato con la mai risolta questione dell'IMU. A quanto pare, l'unità dell'esecutivo e l'ottenimento della fiducia poggerà anche sull'intento di abolizione dell' IMU sulle prime case. Il Primo Ministro ha detto, infatti, che va considerato il carico fiscale sulle spalle degli italini, troppo oneroso in questo momento storico. continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
Il beneficio fiscale del bonus prima casa spetta solo se l’immobile è ubicato nel comune in cui abita l’acquirente. Non spetta l’agevolazione “prima casa” per l’acquisto di un immobile destinato al figlio minore che ha mantenuto la residenza con la madre in altra città, anche se di fatto abita con il padre che [...] continua a leggere »
Nel 2012 boom delle riconversioni: modificare la destinazione d’uso dell’immobile permette di triplicare il guadagno medio C’è la crisi? Vado a vivere in garage! Negozi, garage, soffitte e cantine diventano abitazioni da vendere o dare in affitto Milano, marzo 2012. Fare di necessità virtù, in tempi di crisi, è trendy. Lo sanno bene gli italiani che, secondo quanto rilevato [...] continua a leggere »
La nuova IMU ex ICI, peserà almeno il doppio ( +50% ) sugli immobili, si salvano solo le prime case abitate di chi ha figli a carico. Entro il 16 giugno andrà pagata la prima rata dell’Imu, la prima rata sarà relativamente bassa, intorno al 4 per mille, mentre la seconda rata, quella di dicembre, sarà [...] continua a leggere »
Nonostante la fibra sia forte, il sistema Italia continua ad essere troppo esposto ai venti finanziari. In un contesto già evidentemente deteriorato, si è abbattuta sull’Italia una nuova [...] continua a leggere »
Nonostante la fibra sia forte, il sistema Italia continua ad essere troppo esposto ai venti finanziari. In un contesto già evidentemente deteriorato, si è abbattuta sull’Italia una nuova tempesta finanziaria, che ha avuto (e ancora sta avendo) nello spread tra titoli italiani e tedeschi il principale elemento rivelatore. Si tratta di un’attestazione della diffidenza con [...] continua a leggere »
Naturale ed ecosostenibile, dal design accattivante, un prodotto-arredo di sicuro effetto estetico in armonia con l’ambiente. L’arredamento del soggiorno inizia, a tutti gli effetti, dal pavimento. E con [...] continua a leggere »