Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. L'articolo Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi decide di comprare un televisore di nuova generazione, magari cambiando quello vecchio, può sfruttare diversi bonus previsti dallo Stato. Vediamo quali. L'articolo Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel novero delle detrazioni fiscali per lavori in casa troviamo il sismabonus, che si veste di nuova luce con il Superbonus al 110%. Ecco una serie di risposte alle domande più frequenti sul sismabonus. L'articolo Sismabonus: la detrazione fiscale per la sicurezza degli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Misura prevista contro il caro energia, il bonus sociale luce e gas è stato potenziato dal governo. L'articolo Bonus luce e gas 2022: a chi va lo sconto in bolletta? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla Guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata al 2022, ecco alcune risposte ai quesiti più frequenti dei contribuenti sul bonus mobili e la possibilità di beneficiarne. Ne anticipiamo qui una per tutte: se cambio la caldaia posso beneficiare del bonus mobili? L'articolo Bonus mobili: 9 risposte dell’Agenzia delle Entrate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono gli interventi che danno diritto al bonus facciate, incentivo che dal 90% è stato ridotto quest'anno al 60%. Ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate. L'articolo Bonus facciate: quali sono i lavori ammessi alla detrazione fiscale scesa quest’anno al 60% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ripararsi dalla calura estiva senza pesare troppo sul portafoglio è possibile acquistando condizionatori e tende da sole con lo sconto fiscale. E per chi detesta gli insetti, ci sono le zanzariere anch'esse, a precise condizioni, acquistabili con l'agevolazione fiscale. L'articolo Condizionatori, tende da sole, zanzariere: tutti i bonus fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il caldo che affligge le estati e che secondo i climatologi sarà sempre maggiore può essere attenuato in casa in diversi modi. Se l'isolamento termico degli edifici prevede lavori lunghi e impegnativi, l'acquisto e l'installazione di una schermatura solare, come una tenda da sole, può essere un intervento semplice, che gode anche di detrazioni fiscali. L'articolo Tende da sole: acquisto con l’ecobonus al 50% o il Superbonus? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la circolare n. 23 del 2022, l'Agenzia delle Entrate delinea un quadro riassuntivo completo delle novità che hanno interessato la maxi agevolazione fiscale introdotta dal decreto “Rilancio”. L'articolo Superbonus 110%: dai condomini alle villette, ecco tutte le scadenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In sostanza si tratta di un incentivo, corrisposto nella forma di rate annuali costanti accreditate direttamente su conto corrente della durata compresa tra 2 e 5 anni. L'articolo Conto Termico: tutto sull’incentivo per aumentare l’efficienza energetica di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »