La cantina condominiale, annessa a un appartamento, è destinata a deposito, ma non tutto è lecito: ecco cosa non vi si può conservare e cosa non si può fare al suo interno. L'articolo Cantina condominiale: cosa si può e cosa non si può fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non c'è solo la rata mensile da considerare: il mutuo ha dei costi e delle spese iniziali che incidono inevitabilmente sul budget a disposizione. Vediamo quali sono. L'articolo Quanto costa il mutuo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’acquisto di una casa è un'operazione economica impegnativa, da affrontare con consapevolezza per fare meno errori possibile. Una mini guida sintetica. L'articolo Comprare casa: 15 cose fondamentali da considerare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa al contratto di affitto: cos'è, chi sono le parti coinvolte, quante tipologie contrattuali esistono, con le caratteristiche di ognuna, come si registra, tasse da pagare, eventuali sconti per inquilini e proprietari. L'articolo Come funziona un contratto di affitto: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Annunciato negli anni scorsi, entra ora in vigore il bonus sulla tassa sui rifiuti che ricalca lo sconto sulle bollette di casa di luce, gas e acqua. L'articolo Bonus Tari: che cos’è e chi può avere lo sconto sulla tassa dei rifiuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
IMU e Tari: vediamo nel dettaglio la tassazione prevista sull’immobile diverso dall’abitazione principale, la seconda casa. L'articolo Chi paga l’IMU e la Tari per la seconda casa vuota, affittata, in eredità o comodato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell’ultima riunione del 17 aprile 2025, la Banca Centrale Europea ha abbassato il tasso d’interesse al 2,25%. Una mossa che può alleggerire le rate dei mutui e rilanciare l’accesso al credito. L'articolo Nuovo taglio dei tassi BCE: cosa cambia per i mutui in Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico. L'articolo Bonus pompe di calore 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per bonus ristrutturazione, bonus mobili, ecobonus, quali sono i documenti da conservare ed esibire in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate? L'articolo Bonus: quali documenti conservare per i controlli del Fisco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per acquistare e installare le zanzariere per la casa, si può godere delle detrazioni fiscali? L'ultima Legge di Bilancio ha apportato in effetti delle modifiche rispetto al passato. L'articolo Bonus zanzariere 2025: quale detrazione conviene? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »