La mostra a Le Stanze Del Vetro, 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia, a cura di Marino Barovier, aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore fino al 23 novembre 2025, fa parte di un percorso, iniziato nel 2024, dedicato alla relazione tra il vetro muranese e la manifestazione veneziana. Il… Continue reading Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni L'articolo Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con pergole, gazebi e altre soluzioni per l'ombre gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno. L'articolo Come aumentare lo spazio vivibile della casa all’esterno? Dagli ombrelloni alle tende da sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pieghevoli e mobili (come un separé) oppure fissati a pavimento, soffitto o parete: gli elementi d'arredo che permettono di separare zone diverse di un unico ambiente sono davvero tanti e realizzati in stili differenti. Una selezione con pezzi "facili", che non richiedono installazione, e con soluzioni più strutturate. L'articolo Dividere una stanza senza muri: 20 proposte (mobili o fisse) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come moltiplicare i posti letto senza sacrificare la vivibilità degli ambienti? I modelli a castello matrimoniali di Cinius uniscono design, funzionalità e materiali ecologici per un riposo senza compromessi. L'articolo Letti a castello matrimoniali: la rivoluzione di Cinius per ottimizzare lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. L'articolo Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le sedie per la cucina non sono solo un complemento funzionale, ma un vero e proprio elemento di design che può valorizzare l'intero ambiente. Con la vasta scelta di materiali, forme e colori, trovare la soluzione giusta è più semplice che mai. L'articolo Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giallo è un colore vivace che può essere utilizzato nell'arredamento: ecco le sue caratteristiche, i migliori abbinamenti e tante idee da copiare. L'articolo Colore giallo: come usarlo per arredare la casa e quali sono i migliori abbinamenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempreverde da appartamento tra i più diffusi, il pothos viene apprezzato per il bellissimo fogliame e le poche cure che richiede. L'articolo Pothos proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bianche, nere, verdi, azzurre od ottone... le placche per lo scarico del water sono diventate anche elementi d'arredo e non sono soggette ai limiti (estetici) cui una volta sottostavano. A patto di scegliere modelli compatibili con la cassetta di scarico. L'articolo Placche per il wc: di che colore sceglierla? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grande, compatto, modulare, sinuoso, geometrico... Il divano bifacciale, in ogni sua declinazione, è una opzione interessante per organizzare il soggiorno. L'articolo Divano bifacciale: come inserirlo al meglio nel tuo soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »