Appartiene alla stessa famiglia dei cavoli, ma non si mangia. Ha una “testa” di foglie ornamentali nei colori viola, rosa, verde e giallo perfetta per dare colore ai vasi sul terrazzo oppure bordure e aiuole nella stagione fredda. Adesso si può seminare. L'articolo Il cavolo ornamentale si semina adesso sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una piantina economica e affidabile, dalle foglie colorate anche in autunno. L'articolo Coleus blumei – coleus sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
È il momento della fioritura delle ninfee, facili anche in una piccola vasca d'acqua. Vi raccontiamo come usare le ortensie per una siepe all'ombra, quali magnolie possono crescere in vaso, come realizzare un centrotavola trasformista. In più si parla della coltivazione di more e lamponi e degli ultimi raccolti dell'orto. È anche il momento giusto per curare i bonsai, pulire le piante in terrazzo e mille altri piccoli lavori. Da scoprire su Casa in Fiore di settembre. L'articolo In edicola dal 23 agosto Casa in Fiore di settembre sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Molte piante devono essere regolate anche adesso per evitare crescite esuberanti che potrebbero seccare con l’arrivo del gelo. Ma attenzione a fare sempre tagli ben definiti, con strumenti affilati. L'articolo La potatura delle siepi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una volta esaurito il ciclo di coltivazione di pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, è ancora possibile eseguire brevi lavorazioni del terreno e poi mettere a dimora altri ortaggi dalla crescita veloce come verdure da foglia, carote e cavolfiori. L'articolo Ortaggi da piantare in seconda coltivazione sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una succulenta disponibile in tantissime specie e varietà, perfetta per ogni esigenza. L'articolo Sempervivum ‘Rubin’ – semprevivo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
I licheni sono organismi che con il tempo tendono a colonizzare la pianta su cui si insediano e a farne seccare i rami e le parti colpite. Se avete un albero pregiato, occorre individuarne la presenza ed eliminarli. L'articolo Togliere i licheni dai tronchi degli alberi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Datura è una pianta che produce grandi fiori campanulati, profumati di sera, molto vistosi, dal carattere spiccato. Vuole molta acqua e può crescere bene in vaso. L'articolo Datura sanguinea – datura sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Vi proponiamo di realizzare una vivace composizione estiva con quanto raccolto in giardino, nell’orto e nel frutteto. Largo alla fantasia! L'articolo Fai-da-te: la composizione estiva con frutta, ortaggi e fiori sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
È il mese delle vacanze, in cui rilassarsi in giardino, magari su un dondolo (da scegliere tra quelli proposti a pag. 34), per apprezzare meglio la bellezza dei fiori e del lavoro svolto tutto l'anno. Vi proponiamo una vasta scelta di fiori estivi oltre che alcuni consigli per aiutare le piante in vaso durante i giorni più caldi. In più potrete tuffarvi nella natura delle Isole Tremiti o scegliere una doccia da esterno. Nell'orto parliamo di pomodorini e di compostaggio, oltre che degli animali amici che ci possono aiutare. L'articolo In edicola dal 22 luglio Casa in Fiore di agosto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »