La lavanda ha una vita media di 10-15 anni. Dopo la pianta cresce sempre più stentata con fioriture ridotte, mentre aumenta la massa legnosa alla base. In questo caso è consigliabile sosituire il cespo di lavanda procedendo all’estirpazione di quelle vecchie per poi ripiantare giovani esemplari. L'articolo Lavanda: rinnovare o sostituire il cespo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le bulbose primaverili, che ci hanno regalato splendide fioriture, adesso sono completamente secche e possono essere diradate. Infatti se le aiuole non vengono mai sfoltite, si crea un eccessivo numero di bulbi a scapito della fioritura. L'articolo Bulbose primaverili: le cure di fine estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare a verde due aiuole lunghe e strette accostate al muro in un cortile. È possibile con le piante grasse, che crescono anche in un ambiente difficile, caldo e confinato, con poca manutenzione e poca acqua. L'articolo Realizzare due aiuole di piante grasse in cortile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi raccoglie l'umido in un cumulo collocato in una zona appartata del giardino, ora deve fare la manutenzione del compost per ottenere tra qualche mese un ottimo fertilizzante per piante da vaso, da giardino e da orto. L'articolo Manutenzione del compost proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci aspetta un mese pieno di fiori dai colori vivaci. Protagoniste le dalie, da vedere in tante varietà a Villa Taranto, sul Lago Maggiore, ma anche le piante esotiche, che ci regalano fioriture strane e affascinanti, e le spinose, un tempo bistrattate ora rivalutate. È anche tempo di curare il prato, sia quello tradizionale sia quello alternativo, ideale all'ombra o in caso di siccità, e il momento della vendemmia, esperinza da provare in una delle tante aziende che producono vino. Poi si parla di lavori nell'orto, di moltiplicazione e del pony, amato da tutti i bambini. L'articolo In edicola dal 23 agosto, Casa in Fiore di settembre 2018 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’ortensia macrophylla classica ma insolita, rinnovata nei colori e nella forma del fiore. L'articolo Hydrangea macrophylla ‘Saxon’, ortensia macrophylla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cena a lume di candela, a bordo piscina, è l’occasione per allestire una tavola a tema floreale. La realizzazione è più semplice di quanto possa sembrare: basterà avere l’accortezza di raccogliere i fiori del giardino già la mattina presto. E di conservarli in acqua fino al momento dell'utilizzo. L'articolo Il centrotavola di rose ed edera per la cena in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l’arrivo del caldo, in alcune località, possono essere presenti in grande quantità insetti fastidiosi che possono rendere lo spazio verde poco fruibile. Ecco alcuni utili consigli per allontanare vespe, api, forbicine, calabroni utilizzando sistemi naturali come per esempio trappole specifiche. L'articolo Trappole contro gli insetti fastidiosi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un anemone giapponese dal carattere brioso, con petali diversi tra loro, che fiorisce fino al freddo. L'articolo Anemone x hybrida ‘Pink Kiss’ – anemone giapponese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiamata botanicamente Saintpaulia jonantha, la violetta africana è una piantina minuta e molto graziosa, facile da coltivare in vaso. Che adesso si può moltiplicare per talea fogliare. L'articolo Moltiplicare la violetta africana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »