Slide presenta tutte le novità delle sue collezioni al Salone del Mobile 2014 In occasione del Salone del Mobile 2014, Slide presenta tante novità firmate da prestigiosi designer internazionali, come[...] continua a leggere »
Al Salone del Mobile 2014 di Milano, da martedì 8 aprile a domenica 13 aprile, presso i padiglioni della Fiera di Rho-Milano, Tonon ha presentato le sue novità per la casa: moderne sedie di design e[...] continua a leggere »
Molteni e Dada al Salone del Mobile 2014 con le nuove collezioni di arredamento e di design per la casa: fino a domenica 13 aprile si potranno ammirare le novità in scena a Milano, nella settimana più[...] continua a leggere »
Valcucine progetta e propone La cucina Open Source in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2014 In occasione del Salone del Mobile 2014, dotdotdot e Valcucine modificano il modo di realizzare[...] continua a leggere »
E’ un omaggio alla città che ospita il Salone del Mobile 2014 il nuovo letto che Matteo Ragni ha disegnato per il gruppo Dorelan: Litz è un modello dedicato proprio allo skyline della città[...] continua a leggere »
Lema presenta le novità per la zona notte, giorno e lounge in occasione del Salone del Mobile 2014 con una casa emozionale e vissuta Lo stereotipo della casa accogliente vuole che ogni ambiente sia[...] continua a leggere »
Lago è presente al Salone del Mobile 2014, fino al prossimo 13 aprile, con il suo nuovo concept per arredare casa, che riprende il leit motiv che fa da slogan alla sua partecipazione alla Settimana del[...] continua a leggere »
Serralunga, in occasione del Salone del Mobile 2014, che si tiene a Milano fino a domenica 13 aprile 2014, presenta la sua nuova collezione di arredamenti outdoor, che fanno venire voglia di stagione[...] continua a leggere »
Cover è la linea di Aran Cucine che punta a soddisfare tutti i gusti e tutti i “mood” con un sistema di personalizzazione delle ante Il sistema di personalizzazione è molto[...] continua a leggere »
I "bamboccioni" italiani sognano la casa come un simbolo di stabilità economica e sociale. I giovani dai 18 ai 34 anni sarebbero molto felici di accendere un mutuo e di vivere da soli, ma sono costretti a rimanere in famiglia per l'instabilità economica che non permette loro di avere garanzie per il futuro e per le banche. continua a leggere »