Ora che i frutti sono maturi, le bacche succose, i legumi e i tuberi perfetti da portare in tavola, alcuni insetti dannosi sono pronti ad attaccare il raccolto. Che cosa fare? Armarsi di prodotti biologici e prestare grande attenzione. L'articolo Insetti dannosi nell’orto: che fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un cactus dalla fioritura spettacolare e profumata, da ricoverare in casa durante l'inverno. L'articolo Epiphyllum Gloria – Lingua di suocera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare nuovo vigore a vecchi cespi di iris, bisogna intervenire entro fine estate con la divisione. Per ripiantare i rizomi, scegliere un terreno leggero e soleggiato. L'articolo Dividere i cespi di iris dopo la fioritura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cena a lume di candela, a bordo piscina, è l'occasione per allestire la tavola estiva a tema floreale. La realizzazione è più semplice di quanto possa sembrare: basterà raccogliere i fiori del giardino già la mattina presto e conservarli in acqua in un luogo ombreggiato, fino al momento di utilizzarli. E poi occorre seguire sette semplici step. L'articolo Fai da te: i fiori per allestire la tavola estiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ortaggi produttivi che richiedono poche cure di coltivazione, adesso i fagiolini sono maturi ed è il momento del raccolto. Si possono utilizzare in moltissime ricette, in insalata o per preparare conserve dal sapore delicato. L'articolo I fagiolini sono maturi: dall’orto al piatto con leggerezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una margherita perfetta per chi ama i fiori giallo brillante, versatili che fioriscono in ogni terreno. L'articolo Gaillardia aristata ‘Maxima Aurea’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'area incolta a bordo strada rappresenta un elemento di trascuratezza che può essere mascherato con la messa a dimora di piante perenni a bassa manutenzione. L'articolo L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su questo numero vi proponiamo i fiori più belli che ci ricordano i giardini di una volta, e quelli più vivaci che compongono macchie colorate. Vi spieghiamo come dare colore al balcone all'ombra e come mantenere sane e belle le siepi sempreverdi. Scoprirete come si usa correttamente il decespugliatore e quali sono i vantaggi del bonus verde. E per una breve vacanza, vi proponiamo il giardino di Villa San Michele a Capri. Questo e molto altro su Casa in Fiore di luglio. L'articolo In edicola dal 28 giugno, Casa in Fiore di luglio 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per moltiplicare alcune piante da appartamento basta applicare la tecnica della talea in acqua: si prelevano i rametti apicali e li si immerge in un bicchiere d'acqua. Più semplice di così! L'articolo Riprodurre le piante da interni per talea in acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama i fiori colonnari di grande taglia, questo Delphinium offre una fioritura incantevole di colore azzurro che saprà farsi notare in ogni giardino. L'articolo Delphinium x belladonna ‘Bellamosum’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »