Con così tante gambe sarà una sedia particolarmente stabile, penserete al primo sguardo. Invece no, perché Sepii è una sedia a dondolo, concepita per creare un dolce rollare simile a quello di una[...] continua a leggere »
Si chiama Piana la nuova proposta che Alessi presenterà al prossimo Salone del Mobile. L’ha disegnata l’architetto inglese David Chipperfield, già artefice, due anni fa, della[...] continua a leggere »
Una nuova ergonomia, letteralmente “unframed”. E’ quella inventata da Yves Behar per la Sayl Chair prodotta dalla grande azienda americana Herman Miller (quella che ha[...] continua a leggere »
Bello quando il design riesce a coniugare semplicità e spirito di osservazione: ne risultano spesso idee che ammiccano intelligentemente al quotidiano. Questa “Tie Chair” di Moises[...] continua a leggere »
D’accordo, forse nessuno degli acquirenti la utilizzerà mai per un altro scopo che non sia quello di sedersi, ma questo suggerimento per “Elephant” ideata dallo studio[...] continua a leggere »
A spiegarci l’idea e il processo dietro questa “Affectual Chair”, ci pensa lo stesso designer Shawn Weiland, di base a San Francisco dove lavora per lo studio Matthew Ray.[...] continua a leggere »
La struttura e i cilindri sono in acciaio inox, i cuscini sono imbottiti e rivestiti in pelle scamosciata, questa “Baba Lounger” dello studio londinese Objekt Incorporated, è una[...] continua a leggere »
Niente male questa sedia ideata dai greci di DEDE Design che prende il nome sia dalla forma unica che include seduta e schienale, sia dalla possibilità di lasciare i libri custoditi anche nel bel mezzo[...] continua a leggere »
Ci si sta da soli, ma è in due che “Sway” rivela la sua curiosa e divertente funzione d’uso: una sedia a dondolo con un sedile imbottito e una struttura in acciaio, pronta[...] continua a leggere »
Minimale e funzionale, questa “Sweetch18″ prodotta da Cerekapery. Una sedia pronta a trasformarsi in tavolo con un semplice gesto e a tornare altrettanto facilmente ad essere una[...] continua a leggere »