Tre parti di prosecco, due di Aperol, una spruzzata di seltz e qualche cubetto di ghiaccio e lo spritz è fatto. In Veneto, usa accompagnarlo a golosi bocconcini di baccalà mantecato, spiedini di calamari o polpettine di carne, i cosiddetti ‘cicchetti’. Protagonisti del tradizionale aperitivo che dalla laguna veneziana sta conoscendo una certa popolarità anche all’estero.… Continue reading Uno spritz a Varsavia da Va Bene Cicchetti L'articolo Uno spritz a Varsavia da Va Bene Cicchetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’interior Designer è oggi una figura molto ricercata, in grado di gestire e organizzare gli spazi delle nostre abitazioni. Un compito di certo non da poco, considerando l’estrema importanza che... continua a leggere »
La costa atlantica francese, le cittadine di riviera come Biarritz: luoghi che evocano subito quelle immagini di lusso elegante tra il rigore e relax del quale Coco Chanel è stata l’incarnazione indiscussa. È proprio sulla Côte Landaise, tra le spiagge di dune bianche e l’ombra dei pini del lago di Hossegor, che l’architetta e interior… Continue reading Les Bords du Lac, l’hotel décor tra il lago e l’oceano L'articolo Les Bords du Lac, l’hotel décor tra il lago e l’oceano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando, negli Anni Settanta, gira il documentario I Clowns, Federico Fellini frequenta le più illustri famiglie circensi sulla piazza romana, stringe amicizia con la portentosa Moira Orfei e l’intero clan che ruota intorno al mitico tendone del Circo delle Mille e Una Notte su via Cristoforo Colombo. «Per il regista riminese la pista del circo… Continue reading Ciak a Roma con Marcante-Testa L'articolo Ciak a Roma con Marcante-Testa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Siamo nel cuore festoso di Évora, capitale dell’Alentejo dichiarata Patrimonio UNESCO. Nella storica Old Town chiusa fra mura medievali, a due passi dal Tempio romano dedicato ad Augusto, ha aperto le sue porte lo scorso giugno il terzo, coloratissimo, ristorante Cavalariça. Dopo Lisbona e Comporta, il nuovo hot-spot portoghese trova spazio nelle sale leggendarie del seicentesco… Continue reading Ristorante Cavalariça, pop-tribale a palazzo L'articolo Ristorante Cavalariça, pop-tribale a palazzo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Appena fuori Saint Tropez, Philippe Starck aggiunge al suo progetto per l’esclusivo hotel cinque stelle Lily of the Valley la nuova Villa W. Concepita come un “rifugio romantico” nella pineta, l’edificio dispone di tre camere, un grande balcone affacciato verso il mare e una piscina multicolore lunga 17 metri, protetta dal sole da pergole in… Continue reading Philippe Starck rinnova Villa W, perla Anni 60 a Saint Tropez L'articolo Philippe Starck rinnova Villa W, perla Anni 60 a Saint Tropez sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un libro ricco di fotografie dove trovare ispirazione per arredare interni scenografici. L'articolo Un libro su case sorprendenti: Ispirazioni di interior con “Dream Houses” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grecia o Costa Azzurra? Nel dubbio, il ristorante Bagatelle Mykonos li sceglie entrambi. Da un lato l’isola più vivace delle Cicladi e la sua energia, dall’altro la costa meridionale della Francia, con tutto il suo charme esclusivo. Il nuovo ristorante progettato dall’interior decorator Fabrizio Casiraghi rappresenta un mix inedito di questi due mondi, accomunati dai tratti… Continue reading Da Bagatelle Mykonos si respira il glamour francese 70s L'articolo Da Bagatelle Mykonos si respira il glamour francese 70s sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Porticcioli, casette di pescatori, brughiere selvagge e lunghe distese di sabbia che anticipano l’oceano Atlantico a perdita d’occhio. Al largo della costa della Vandea, nella Francia occidentale, l’isola d’Yeu è una perla segreta dove viene facile abbandonarsi a ritmi lenti. Proprio relax e semplicità hanno ispirato Les Hautes Mers, l’ottavo hotel dei Domaines de Fontenille… Continue reading Les Hautes Mers, in vacanza sull’isola più tranquilla della Francia L'articolo Les Hautes Mers, in vacanza sull’isola più tranquilla della Francia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato in occasione della Design Week 2022, Gheama è il primo progetto europeo dedicato all’ospitalità di Rooms Studio, duo di designer georgiane con base a Tbilisi, che disegna uno spazio meditativo nel centro di Milano attraverso l’uso di forme primitive, materiali naturali ed elementi che richiamano alla memoria motivi ricorrenti della cultura georgiana. L’idea di… Continue reading Design meditativo e cucina georgiana da Gheama a Milano L'articolo Design meditativo e cucina georgiana da Gheama a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »