Il registro nazionale dell’Anagrafe degli animali d’affezione raccoglie e gestisce i dati identificativi: ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
Pianta versatile e di facile coltivazione, resistente e decorativa, ideale per giardini e composizioni floreali durature: come curare lo Statice. continua a leggere »
I fondi di caffè sono un ottimo concime naturale, ricco di nutrienti e utile per tenere lontani i parassiti. continua a leggere »
Grazie alla sua capacità di adattarsi a tutte le condizioni ambientali, la pianta di Padre Pio è perfetta per chi desidera un tocco di verde senza troppi impegni. continua a leggere »
I crisantemi sono piante ornamentali utilizzate per decorare giardini e balconi in autunno. Scopriamo come coltivarli e mantenerli sani, dall'irrigazione alla potatura. continua a leggere »
L'illuminazione del giardino permette di valorizzare siepi, alberi e aiuole, migliorando sia l’estetica che la sicurezza. Scopri tutti i consigli da seguire. continua a leggere »
Le piante tossiche possono causare avvelenamenti gastrointestinali, dermatiti o spasmi muscolari ai gatti. Ecco una selezione di piante sicure e pet friendly. continua a leggere »
Preparare un fertilizzante fai da te è semplice, economico e sostenibile. Ecco i metodi più efficaci per nutrire le piante con ingredienti naturali. continua a leggere »
Alcune piante traggono benefici dall’innaffiatura dal sottovaso, che favorisce un’irrigazione uniforme senza bagnare le foglie. Ecco quali scegliere e come farlo correttamente. continua a leggere »
I fiori recisi portano bellezza e colore in casa, anche se alcuni durano più di altri. Ecco quali scegliere e come curarli adeguatamente. continua a leggere »