Se il Ficus benjamin di casa mostra segni di sofferenza, le foglie ingialliscono e poi cadono, significa che la pianta è indebolita e richiede cure specifiche. L'articolo Ficus benjamin, che cosa fare se perde le foglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le margherite sono piante facili da coltivare, fiorite per tutta l'estate ed estremamente versatili, adatte in aiuole e bordure, in vaso e anche in casa. L'articolo Margherite fiorite tutta l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra i lavori di manutenzione estivi, c'è il rinnovo della pavimentazione del terrazzo. Con poche operazioni sarà possibile cambiare completamente aspetto a questo ambiente e renderlo un vero salotto all'aperto. L'articolo Rinnovare la pavimentazione del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ortensia 'Homigo' ha un'incredibile durata nel tempo e infiorescenze globose che cambiano colore durante la stagione vegetativa. L'articolo Hydrangea macrophylla ‘Homigo’ – ortensia ‘Homigo’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Convallaria japonica è una specie tappezzante rustica e poco esigente, utilizzata per creare bordure e, in alcuni casi, per sostituire un prato. Gradisce esposizione ombreggiata. L'articolo Convallaria japonica, tappezzante decorativa all’ombra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Settembre è ancora estate in giardino: i fiori sono abbondanti e colorati, le prime bacche si presentano ad arricchire la vegetazione. È il momento per fare splendide composizioni fiorite da portare in casa, di raccogliere gli ortaggi estivi e di seminare quelli autunno-vernini, di fare talee con i residui delle potature verdi del giardino. In più, tutti i consigli per aiutare un gatto dispettoso e come fare la birra in casa. Questo e molto altro su Casa in Fiore di settembre. L'articolo In edicola dal 23 agosto, Casa in Fiore di settembre 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il calorifero spento per sei mesi all'anno può prendere vita e colore se usato come piano d'appoggio per una composizione di piante ricadenti. Un'idea per trasformare un elemento funzionale in un supporto decorativo e nascondere il termosifone. L'articolo Piante ricadenti per nascondere i termosifoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'orto, è possibile prolungare il periodo di raccolta dei pomodori e ottenere tanti frutti ancora a lungo. Come? Controllando la presenza di parassiti e nutrendo con cura il terreno. L'articolo Gli accorgimenti per prolungare la raccolta dei pomodori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta succulenta perfetta per i davanzali assolati. L'articolo Portulaca grandiflora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutta l'estate, l'ipomea produce ogni giorno grosse campanule blu-viola che si aprono al mattino e appassiscono nel pomeriggio. La piante è rampicante, ideale per riempire cassette fiorite sul terrazzo. L'articolo Per l’estate: la casetta fiorita con l’ipomea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »