Torniamo a parlarvi di un prodotto di Wogg, la celebre azienda svizzera fondata nel lontano 1983 dai cugini Willi e Otto Glaeser, perché uno dei loro elementi di arredo ha vinto il premio come[...] continua a leggere »
Wood Worm Holes and the Forest of Phloem: un nome inusuale per una collezione di arredi altrettanto insoliti, firmati dal duo di designer Good Wives and Warriors, formato da Becky Bolton e Louise[...] continua a leggere »
Presentato questa settimana allo IMM di Colonia, in Germania, “Rocker” è una versione minimale e ‘astratta’ del tradizionale cavallo a dondolo per bambini.[...] continua a leggere »
Tutto giocato su due colori (grigio e giallo), linee minimal e ampi spazi, il ‘quartier generale’ del marchio Cheap Monday a Stoccolma è un’idea dello staff di Uglycute,[...] continua a leggere »
Ideata per la nuova sede della catena di bookstores “Paagman” presso l’Aja, questa libreria è stata progettata in modo che il piccolo spazio tra la scala mobile, i[...] continua a leggere »
Il designer olandese Frederik Roijé ha presentato la sua ultima creazione, una nuova linea di sedute chiamata Slow Sofa, altamente modulabile e ibrida fra due diversi elementi[...] continua a leggere »
David Pickett è uno studente di design al Cleveland Institute of Art; per integrare nel salotto l’idea del relax legata anche alla lettura, ha pensato di disegnare e realizzare il Nook Coffee[...] continua a leggere »
E’ un daybed, ma anche una dormeuse erede di tutta una serie di complementi d’arredo che provengono dalla Storia. Disegnato da Eric Freeman, questo particolare daybed è stato[...] continua a leggere »
Marameo Design, il marchio italiano di cui su Designerblog avevamo presentato il primo progetto, ovvero gli elementi modulari Bloxes, lancia ora una novità sul suo catalogo, la lampada Uovo, che, a[...] continua a leggere »
Va apparentemente contro la funzione d’uso tradizionale questo armadio “Pronkkast” ideato dalla designer olandese Mathilde Alders dell’agenzia di design Dik[...] continua a leggere »