“Trap Light” è il risultato della collaborazione tra Gionata Gatto e Mike Thompson di Studio Atùppertù: un lavoro che propone un approccio radicalmente nuovo al light design.[...] continua a leggere »
Dopo la seduta trasparente di Nendo, arriva un altro oggetto di arredo che ci regala l’illusione di stare sospesi in aria. L’insolito divano imbottito si chiama appunto[...] continua a leggere »
Ha inizio oggi la design week più attesa a livello internazionale, il Salone del Mobile 2011, e tra le novità che sarà possibile trovare, ci sono anche gli oggetti luminosi della nuova collezione[...] continua a leggere »
Perfette per una dedica o per immortalare concetti attraverso la rappresentazione grafica del suono della voce, queste tele di Bespoken Art non fanno altro che raffigurare la forma d’onda[...] continua a leggere »
Illusionisti di tutto il mondo fatevi avanti. Scherzi a parte, questa “Transparent Chair” della nipponica Nendo non è un gioco di prestigio, ma una sedia realizzata con una[...] continua a leggere »
Una delle cose ‘da vedere’ al prossimo Salone del Mobile di Milano è lo ’sbarco’ dei diciotto giovani designer selezionati dalla Northern Michigan University[...] continua a leggere »
Un po’ origami, un po’ ispirato alla natura, questo lampadario “Clover” (trifoglio, in inglese) sarà presentato la prossima settimana nel corso di [...] continua a leggere »
L’acciaio è un materiale leggero e resistente, che si presta a generare forme adatte a contesti in stile industriale, hi-tech, urbano; ispirato dall’utilizzo dell’acciaio[...] continua a leggere »
Verrà presentato al prossimo Salone del Mobile di Milano e siamo curiosissimi di ammirarlo dal vivo questo “E-lastic Table” del designer Timothy Schreiber. Una sorta di albero in[...] continua a leggere »
Fateci sbilanciare per una volta e dire che questa “Toro Chair” di Blu Dot è davvero bellissima. Un mix incredibilmente efficace di modernità e linee vintage elegantissime, comfort[...] continua a leggere »