Il 21 marzo 2025 è il Global Shading Day, la giornata dedicata alle schermature solari con un nuovo sito web, presentato dall'European Solar Shading Organisation (ES-SO), interamente dedicato alla sensibilizzazione sul tema. L'articolo Global Shading Day: la giornata delle schermature solari, il 21 marzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La raccolta differenziata è gestita a livello locale e perciò varia a seconda dei comuni: ecco come funziona a Palermo. continua a leggere »
Un breve vademecum per comprendere le modalità di effettuare la raccolta differenziata nel capoluogo dell’Emilia Romagna. continua a leggere »
Cosa significano i simboli presenti sugli imballaggi e sui materiali? In occasione della Giornata mondiale del riciclo, ecco una breve guida pratica. continua a leggere »
La raccolta differenziata è un gesto molto importante per l'ambiente, che occorre fare correttamente: ecco come funziona a Firenze. continua a leggere »
Materiale versatile e sostenibile, dona eleganza agli interni ed esterni con mobili, rivestimenti e complementi d’arredo durevoli e raffinati. continua a leggere »
Illuminare un balcone o un terrazzo senza corrente elettrica è possibile: esistono diverse alternative per ottenere una luce diffusa e funzionale, senza la necessità di collegamenti elettrici. continua a leggere »
Tingere i tessuti con la curcuma è un metodo naturale e semplice per dare nuova vita ai capi di cotone, lino o canapa. Ecco tutti i passaggi. continua a leggere »
Naturale, perfetta per ortaggi e piante da frutto, la cipolla è una preziosa alleata degli amanti del verde e può essere usata anche come concime. continua a leggere »
Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »