I biscotti con i fiori sono facili da realizzare e di grande effetto. L’importante è utilizzare solo corolle di fiori edibili, recuperate in giardino (senza trattamenti chimici) o acquistabili al supermercato nel reparto del fresco. Quelli salati in tavola potranno essere proposti come entrée o piccolo benvenuto per gli ospiti. Aggiungendo lo zucchero si potranno offrire per le merende in giardino. L'articolo Fare i biscotti con i fiori freschi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adottare un albero da frutto biologico è un'opportunità irrinunciabile per aiutare il Pianeta, favorire i piccoli agricoltori e mangiare in modo sempre più sano e consapevole. Anche un piccolo gesto, che non costa più della spesa quotidiana, è importante per la sostenibilità alimentare. L'articolo Adottare un albero da frutto biologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la tecnica della divisione del cespo è possibile ringiovanire una vecchia pianta d'appartamento molto ben sviluppata, ottenendone due o più. Le uniche difficoltà consistono nel liberarsi del vecchio vaso e nel districare le radici senza romperle. L'articolo Piante da interni: moltiplicarle per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un grande catino di zinco anticato diventa il contenitore ideale per una composizione di piante dalle texture vaporose e dai fiori colorati che si abbinano perfettamente alla Rosa ‘Eustacia Vye’, creazione di David Austin. Che, al centro, diventa la vera star del gruppo. L'articolo Composizione di piante a fiori rosa nel catino di zinco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piccole piante fiorite sono la soluzione più pratica e ideale per portare in appartamento la bellezza e l'energia della primavera. Poco impegnative, richiedono cure minime e hanno costi ridotti. In più, a fine fioritura, si potranno fare vivere ancora, trapiantandole in giardino. L'articolo Le piccole piante fiorite in casa ad aprile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La semina è un metodo riproduttivo praticabile con successo anche per le piante grasse. Occorrono solo alcune attenzioni rispetto a contaminazioni, luce e umidità. Gli esemplari ottenuti ci stupiranno, anche per la loro velocità di crescita. L'articolo Seminare le piante grasse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una decorazione per i giorni di festa che segna anche l’inizio della primavera: materiali e profumi diversi riproducono con grazia e fantasia un classico giardino italiano. Una realizzazione semplice da comporre e da mantenere, con alcuni facili accorgimenti. L'articolo Il centrotavola di Pasqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le farfalline della farina, quelle che a volte si trovano a svolazzare in cucina, allo stadio larvale sono in grado di attaccare e rovinare le scorte alimentari nel giro di poco tempo. Occorre agire in modo corretto sia per eliminarle sia per impedire che entrino in casa. L'articolo Evitare le farfalline nella dispensa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta facile da coltivare in appartamento, Polyscias regala foglie di colore verde brillante per tutto l'anno. Unica accortezza: ha bisogno di umidità costante, da garantire inserendo un sottovaso capiente colmo di argilla espansa (da mantenere sempre bagnata). L'articolo Polyscias: l’alberello tropicale che arreda la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una composizione vivace e romantica al tempo stesso, con fiori colorati ed erbe appena raccolte in giardino. Si può usare per valorizzare un angolo della casa, sopra un tavolino o un davanzale, oppure all’esterno, appesa a una scala o a una parete. Perfetta anche come idea regalo all’amica dallo spirito green. L'articolo La borsa fiorita con i ranuncoli e le erbe aromatiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »