Siamo a Milano, in un bell’appartamento di 103 metri quadri abitato da una famiglia, una giovane coppia di professionisti con i loro due bambini. C’è un affaccio sul giardino esterno e la luce naturale illumina generosamente gli ambienti. Il bianco accoglie all’ingresso e negli spazi condivisi, ma non è l’unico colore a definire la casa.… Continue reading 100 mq a Milano a prova di famiglia L'articolo 100 mq a Milano a prova di famiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tutta la vivacità ed esuberanza spagnole, unite alla discrezione delle case arabe. Questa casa a Siviglia, gestita come struttura ricettiva da Bos-Cos, ha lo stile di un boutique hotel con quel feeling della casa privata. Lo studio madrileno Febrerostudio, autore del progetto di ristrutturazione, la descrive così: «Abbiamo cercato un’atmosfera contemporanea mantenendo continui riferimenti agli… Continue reading A Siviglia una casa vacanze che fa sognare l’estate L'articolo A Siviglia una casa vacanze che fa sognare l’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Legno naturale e dettagli pastello definiscono gli interni, moderni e rassicuranti, di questo grande appartamento a Praga. La luce, che entra copiosa dalle finestre e dai balconcini alla francese è un’altra grande protagonista dei 228 metri quadrati organizzati in maniera funzionale dallo studio NOarchitects. A guidare la mano dei progettisti i bisogni della famiglia e… Continue reading Legno chiaro e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Praga L'articolo Legno chiaro e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Praga sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si trova a pochi passi da City Life la casa new classic firmata dallo studio Marchetti Demaria Architetti. Un appartamento dagli spazi generosi e dalle soluzioni lineari, che abbina al legno del pavimento arredi su disegno a colori. Il cuore dell’abitazione è il soggiorno con il tavolo da pranzo in cristallo sottolineato dalle sospensioni asimmetriche.… Continue reading Grigio chiaro, verde oliva e blu: stile new classic a Milano L'articolo Grigio chiaro, verde oliva e blu: stile new classic a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’architettura è sempre più interessante se racconta una storia, come in questo appartamento parigino di 45 mq con soppalco, dove lo spazio è sfruttato in verticale, grazie all’altezza interna che ha consentito di ricavare un doppio livello, risolto in modo classico ma non banale. Ad ispirare il progetto, una sorta di visione. «Ho immaginato di… Continue reading 45 mq con soppalco a Parigi L'articolo 45 mq con soppalco a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se un appartamento milanese è descritto come «classico ma non troppo, variegato alla “graniglia”», bisognerebbe capire che accezione assuma oggi il termine ‘classico’. Nel caso specifico, probabilmente si fa riferimento a quella sobria eleganza meneghina o alla piacevole composizione di arredi che ammicca a una certa stagione felice del design italiano – un po’ Sottsass,… Continue reading A Milano un appartamento «classico ma non troppo» L'articolo A Milano un appartamento «classico ma non troppo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mantenere traccia del passato assecondando gli stili di vita e il gusto contemporaneo dei proprietari. Questa la missione dello studio NMDarq che ha firmato la ristrutturazione di questo appartamento di 255 metri quadri nel cuore di Lisbona, all’interno di un edificio novecentesco Art Nouveau. Gli interni luminosi, aperti verso la strada e verso la corte… Continue reading Pareti bianco ottico e fascino d’epoca per una casa portoghese L'articolo Pareti bianco ottico e fascino d’epoca per una casa portoghese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Abituati a vedere il recupero di pavimenti d’epoca, in particolar modo quando si tratta di cementine, pensiamo che non ci siano più soluzioni che possano sorprenderci, invece a volte la scelta più semplice si rivela la più innovativa. Ne è un singolare esempio il progetto dell’architetta Elena Bellincioni che, per la ristrutturazione di un appartamento… Continue reading La seconda vita delle cementine in un appartamento ristrutturato a Milano L'articolo La seconda vita delle cementine in un appartamento ristrutturato a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Da una parte c’è l’affaccio sul giardino all’italiana della casa-museo del Vasari, dall’altra la vista si apre sul Duomo, la Pieve di Santa Maria e su tutta la parte alta della città fino a scorgere la Fortezza Medicea. È vero, siamo in una posizione privilegiata. E a soli cinque minuti dalla nostra galleria». Michele Seppia… Continue reading A casa di Daniela e Michele Seppia, anime di Nero Design Gallery L'articolo A casa di Daniela e Michele Seppia, anime di Nero Design Gallery sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La nuova vita di un appartamento novecentesco a Danzica passa da un recupero certosino dei dettagli d’epoca, ora abbinati ad arredi contemporanei, e da soluzioni “di rottura” che definiscono il carattere del progetto firmato dallo studio Akurat. L’abitazione si trova in un edificio originariamente a destinazione popolare e gli spazi, passati per decenni da un… Continue reading Un’isola d’oro al centro del soggiorno L'articolo Un’isola d’oro al centro del soggiorno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »