E’ una borsa lanterna quella che l’azienda canadese Molo ha recentemente realizzato e che metterà in vendita dal 12 aprile, giorno di apertura del Salone del Mobile, sul proprio[...] continua a leggere »
Otto nomi per provare a suggerire nuove soluzioni all’illuminazione degli ambienti. Li chiama a raccolta l’azienda francese Baccarat in occasione della prossima settimana del design[...] continua a leggere »
Un design semplice e intuitivo, quello che ispira e caratterizza “Tweety”, la lampada da tavolo realizzata dall’architetto italiano Giorgio Bonaguro. Tutto nasce dai due[...] continua a leggere »
Abile e famoso illustratore, cartoonist e animatore, per avere un’idea dell’approccio fortemente ludico di Mark Anderson al suo lavoro basta farsi un giro sul suo spazio web. Quello[...] continua a leggere »
“Tools table lamp” è un oggetto chiaramente ispirato ai dettami del ready-made realizzato da Fabien Dumas, designer di base a Berlino. Una lampada da tavolo, ricavata principalmente[...] continua a leggere »
Ispirati e affascinati dai reperti dell’età industriale, ricoperti dalla patina del tempo, i fratelli Stuart di Easthampton nel Massachussets hanno fondato il loro studio ATDesigns per[...] continua a leggere »
“Anche io ho iniziato così: ora provateci voi”, è quello che deve aver pensato la talentuosa Lindsey Adelman: designer di base a New York con il suo omonimo studio. Nella sezione[...] continua a leggere »
Una lampada montata semplicemente su una tavola di legno. Uno spazio di luce, un ‘palcoscenico’ per posizionare e valorizzare altri oggetti: la base di questa lampada è realizzata[...] continua a leggere »
X&Y from flynntalbot on Vimeo. In mostra per tutto il mese di marzo alla galleria di design contemporaneo Helmrinderknecht di Berlino, questa lampada “X&Y” ideata[...] continua a leggere »
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 4863/2010, è ritornata ad occuparsi dei cosiddetti ”contratti preliminari ad effetti anticipati” Come è noto tali contratti, nel settore della compravendita immobiliare, si sono sempre più diffusi in quanto rispecchiano, da un lato, l’esigenza del costruttore/venditore di ottenere l’immediata disponibilità di tutto (o in parte) l’importo pattuito, [...] continua a leggere »