Iva Dinulovic è una studentessa serba al Royal Collage of Art di Londra e ha ideato una serie di mobili composti unicamente di legno e “Liquid Joint”: una resina poliuretanica di[...] continua a leggere »
C’è un mito della creazione Maori in cui gli dei hanno dato agli esseri umani tre canestri contenenti le conoscenze necessarie per vivere sulla Terra. Contengono la conoscenza del mondo[...] continua a leggere »
Una sorta di abitazione nell’abitazione questo mobile-armadio ideato da Benjamin Mahon in collaborazione con lo studio Mut Architecture. Questa ‘casa dei giochi’ in[...] continua a leggere »
Volevo creare un pezzo con cui allontanarmi dal tradizionale design di mobili e quindi trovare un linguaggio di design emozionante. Quest’oggetto di arredo è costituito da barre tonde[...] continua a leggere »
L’idea è unica, ma declinata in vari formati e soluzioni. “Softshelter” sono delle pareti in robusta carta da pacchi che si aprono a fisarmonica e possono risultare[...] continua a leggere »
La struttura di questa “Anti Stress Chair” del designer polacco Bashko Trybek, è percorsa da un filo metallico e fa da cornice per la creazione di modelli personalizzati. Scegliendo[...] continua a leggere »
Impermeabile, leggera, di dimensioni contenute quando è piegata in kit, facile da montare senza attrezzi, viti o colla e, soprattutto, riciclabile al 100%. Questo sono i due arredi in cartone di Geoff[...] continua a leggere »
Torniamo ancora una volta a parlare di Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, ovvero le due menti che rispondono al nome di Noon Studio. Il lavoro dei due designer del sud della Francia (con base a Londra[...] continua a leggere »
SEVENseats è lo studio di design di Barcellona che ha realizzato questi due moduli “K7″: entrambi ignifughi, disponibili in 24 colori diversi, in schiuma ricoperta di un tessuto[...] continua a leggere »
Prende il nome dall’omonima città del Tennessee questo lampadario “Bluff City” ideato da Jonah Takagi per YLighting e realizzato nei laboratori newyorkesi di Roll[...] continua a leggere »