Il giardino pensile può essere un'opzione interessante per avere del verde in ambienti cittadini: ecco cos'è, quali sono i suoi vantaggi e come realizzarlo. continua a leggere »
Il geranio è una pianta versatile e colorata, disponibile in numerose varietà. La scelta dipende dalle esigenze di spazio, esposizione e gusto estetico. continua a leggere »
Naturale, perfetta per ortaggi e piante da frutto, la cipolla è una preziosa alleata degli amanti del verde e può essere usata anche come concime. continua a leggere »
Il Lisianthus richiede attenzione e cura, ma con le giuste condizioni di coltivazione può regalare fiori straordinari per tutta la stagione estiva. continua a leggere »
Le piante bioindicatrici rivelano informazioni preziose del terreno che le ospita, dai nutrienti presenti al tipo di piante che vi si dovrebbero coltivate. continua a leggere »
Una tecnica drastica che può compromettere la salute degli alberi: ecco cos'è e quali sono le conseguenze della capitozzatura. continua a leggere »
Sono tante le erbe aromatiche che possono crescere in acqua, senza terra, e non mancano le più amate in cucina, come basilico e origano, ma non solo. continua a leggere »
Toccare sempre la terra e riconoscere i segnali di un eccesso d'acqua per tempo è essenziale per salvare una pianta troppo irrigata. continua a leggere »
Tra le piante d’appartamento tropicali e scultoree, sorprende per il suo tronco “a piede d’elefante”, che funge da riserva d'acqua, e le sue foglie nastriformi, ma soprattutto per le sue importanti proprietà depurative, in grado, sembrerebbe, di assorbire i fumi in casa. L'articolo Come coltivare e prendersi cura della Nolina, la pianta mangiafumo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante aromatiche sono perfette per decorare e profumare il balcone o il giardino in primavera: ecco quali scegliere. continua a leggere »