Per realizzare una cassetta fiorita che possa durare a lungo, proponiamo di accostare due piante Erica e Skimmia dalle fioriture rosa, oppure bianche e rosa. Offriranno una macchia di colore anche nelle giornate più grigie. L'articolo La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In autunno gran parte del nostro tempo è dedicato alla raccolta delle foglie in giardino. In molti casi è corretto, le foglie devono essere eliminate, ma in alcuni casi possono rappresentare una risorsa. L'articolo Foglie cadute a terra: da togliere o da tenere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Timide e delicate, le piccole tartarughe d'acqua hanno bisogno di cure e attenzioni particolari. Costringerle a una vita in una vaschetta di plastica, senza sole, in condizioni inadeguate può causare stress, problemi di salute e spesso la morte di questi piccoli animali. vediamo come curarle per farle crescere bene. L'articolo Tartarughe d’acqua: tutte le cure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I crisantemi sono i fiori del mese: belli, sempre aperti, resistenti a sole e acqua. In particolare questa varietà resiste anche alle piogge e può essere utilizzato come fiore reciso. L'articolo Chrysanthemum ‘Feeling White’ – crisantemo bianco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le Tillandsie sono piante epifite che vivono sospese fuori terra e le radici, quando sono presenti, hanno l’unica funzione di ancorare la pianta a supporti di diverso genere, prevalentemente cortecce o tronchi di altre piante. Se ben curate, in casa possono fiorire in modo sorprendente. L'articolo Tillandsia, la pianta senza terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le grandi piante in vaso ogni 2-3 anni hanno bisogno di un cambio di contenitore (travaso) o solo di un rinnovo completo del substrato (rinvaso). L'operazione è faticosa perché il peso è notevole. Vediamo come fare tutto correttamente. L'articolo Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mimosa, robinia, albizia: sono tutte acacie che in comune hanno la famiglia di appartenenza, la chioma elegante e le foglie pennate che muovono leggere nel vento. I fiori invece sono molto diversi. L'articolo Acacia, un solo nome per alberi diversi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel mese di ottobre le ore di luce diminuiscono mentre i lavori nell'orto continuano a incalzare. Le operazioni più semplici possono essere affrontate aiuola per aiuola, altre richiedono più impegno, per esempio predisporre la coltivazione degli ortaggi autunnali. L'articolo Ultimi lavori nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi non vuole rinunciare ai fiori con l’arrivo del freddo, la viola cornuta è resistente e disponibile in tanti abbinamenti di colore. L'articolo Viola cornuta ibrida ‘Yellow Pink Jump Up’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con foglie, bacche e fiori di stagione, facilmente reperibili in tutti i giardini, è possibile realizzare disegni e forme naturali e indelebili su stoffe e tessuti. Per creare sciarpe, maglie e cuscini originali e inconfondibili. L'articolo Fai da te: stampare i tessuti con fiori e foglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »