Rogito: cos’è e cosa deve contenere Il rogito è un atto pubblico redatto dal notaio, che conferisce pubblica fede a quanto avviene in sua presenza. Utilizzato per formalizzare principalmente gli[...] L'articolo Rogito: cos’è e cosa deve contenere sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Una assemblea di condominio potenzialmente dovrebbe essere un banale ritrovo di persone in cui si parla di quanto è stato speso, quanto si spenderà, che lavori andrebbero fatti e poi[...] L'articolo I personaggi dell’assemblea di condominio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La scadenza del contratto di locazione Più che di scadenza del contratto di locazione è più corretto parlare di scadenze. I contratti di locazione previsti e disciplinati dal nostro ordinamento[...] L'articolo La scadenza del contratto di locazione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione ad uso abitativo Quando si parla di contratto di locazione ad uso abitativo ci si riferisce in realtà a una serie di contratti che vengono stipulati[...] L'articolo Il contratto di locazione ad uso abitativo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Non tutti i mesi sono uguali. Durante l'estate le cure per il prato devono essere specifiche, soprattutto riguardo all'uso del rasaerba e alle annaffiature. Con gli attrezzi giusti! L'articolo Le cure per il prato durante l’estate: tagliare l’erba e irrigare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vendita delle case: certificazione energetica e certificazione degli impianti Chi si accinge ad acquistare, vendere o ad affittare una casa si dovrà sicuramente confrontare con il tema relativo alla Certificazione[...] L'articolo Certificazione energetica e certificazione degli impianti sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’assegnazione della casa coniugale Quando si parla di assegnazione della casa coniugale o familiare si fa riferimento a un provvedimento giudiziale che viene emanato nel corso del procedimento di separazione[...] L'articolo L’assegnazione della casa coniugale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione transitorio Il contratto di locazione transitorio è previsto dall’art. 5 della legge n. 431 del 9 dicembre 1998, che contiene la disciplina degli immobili ad uso[...] L'articolo Il contratto di locazione transitorio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Se cercate ville stupende con piscina, in luoghi bellissimi, Casa.it è il posto giusto. Quando il caldo arriva, ed è arrivato, avere una piscina a portata di mano (e di[...] L'articolo 5 ville stupende con piscina sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La stipula di una polizza assicurativa tutela non solo la protezione del capitale, ma anche del nucleo familiare. Secondo il Rapporto sul mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e dell’Abi, nel[...] L'articolo Assicurazione degli immobili: come e quando conviene proteggere la casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »