Luna Park è la nuova collezione di sedute di Attico Sono tre e “ogni unità si ispira alle protezioni applicate ai paraurti delle vetture dei parchi giochi”. Luoghi che[...] continua a leggere »
Quante volte ci si è rotta una lampadina per la poca accortezza nel trasporto dal negozio a casa, o semplicemente tentando di avvitarne una? È facile che succeda se si adoperano quelle dette a bulbo,[...] continua a leggere »
Dopo avervi parlato del loro tavolino “Vic” torniamo a raccontarvi qualche novità in arrivo da Jaime Zuñiga e Emmanuel Gonzalez di Elemento Diseño. ‘Stavolta è il turno[...] continua a leggere »
Ostile solo in apparenza, questa “Backbone” è in realtà una sedia che accoglie l’utilizzatore grazie a un piccolo ‘trucco’. Realizzata da Geert[...] continua a leggere »
Attingere dal passato è più che mai attuale. Funziona benissimo anche per Basin, l’inedito lavandino a colonna che il giovane duo italiano Alhambretto presenterà all’interno della[...] continua a leggere »
Les Frères Plo è una famiglia di contenitori progettati dal giovane designer francese Gaspard Graulich, che in pieno spirito DIY ha pensato ad una soluzione capace di coniugare massima semplicità di[...] continua a leggere »
Non si discosta dallo stile a cui ci ha abituati questo nuovo lavoro realizzato da Patricia Urquiola per Kettal. Siamo sempre dalle parti di uno sfrenato mid-century modern (che fa bene il paio con[...] continua a leggere »
“Kids furniture for the grown-ups home”: si presenta così lo staff di Weamo, azienda britannica che realizza e produce mobili per i più piccoli di altissima qualità. Colorati,[...] continua a leggere »
Chi l’ha detto che Ventura Lambrate offre al suo pubblico solo un volto underground e rigorosamente DIY? Ricrediamoci tutti, ad esempio dando un’occhiata al lavoro che il[...] continua a leggere »
Come suggerisce il nome, la struttura di questo “Mastro” deriva da quella dei vecchi tavoli da lavoro presenti nelle botteghe artigiane. Realizzato dallo staff di Gum Design per[...] continua a leggere »