No, non stiamo parlando del cavolavoro dei fratelli Coen tratto dal libro di Cormac McCarthy. Ad appropriarsi del nome seducente di “No country for old men” è stata la giovane[...] continua a leggere »
Volevamo lavorare su un prodotto che trasferisse allo spazio esterno un concept il più simile possibile allo stare all’interno di una casa radunati intorno al fuoco e Llar è stata la[...] continua a leggere »
Semplice solo all’apparenza. La Branch Chair, progettata dal designer svedese Staffan Holm, nasconde dietro alle sue linee sobrie un grande lavoro di ingegnerizzazione, niente affatto[...] continua a leggere »
N on è certo un segreto che il duo di Studio Job sia da sempre un po’ fanatico delle suggestioni offerte dalle arti maggiori e minori del Medioevo. Basta pensare ad alcuni tra i loro lavori[...] continua a leggere »
Si chiamano “Confusion”, “Not too late”, “Kisses” e “Diamond Lounge” e sono i quattro divani disegnati dal designer russo[...] continua a leggere »
Ci vuole qualche istante per realizzare quale sia l’oggetto di riferimento. Poi questo “Hesus” si ‘rivela’: un cavallo a dondolo, struttura e silhouette[...] continua a leggere »
Che ci sia un richiamo, probabilmente non voluto, al celebre divano di Doshi Levien per Moroso, non c’è dubbio. Siccome però non crediamo in un plagio, vogliamo semplicemente mettere in[...] continua a leggere »
Pronta per l’estate questa nuova soluzione di arredo per esterni concepita dal collettivo di design Numen/For Use. “X-Z chair” è una sdraio con l’aggiunta di due[...] continua a leggere »
Il ‘componibili’ del titolo funziona fino a un certo punto, visto che i singoli elementi di questa “Matryoshka Bench” ideata da Jaewoo Chon e Antariksh Tandon[...] continua a leggere »
Torniamo ad occuparci del lavoro di Joe Manus e del suo marchio Shiner: in tempo per la bella stagione, arriva infatti un intero set di mobili da esterni presentato all’High Point Market.[...] continua a leggere »