Vendere casa a un cliente straniero è possibile, ma è necessario conoscere e seguire quanto prevede in materia la legge italiana, per evitare di commettere errori. continua a leggere »
Il significato del termine bilocale non è sempre molto chiaro: scopri la sua definizione e la differenza tra vani e servizi. continua a leggere »
Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per controllare lo stato dell’immobile e quali domande preparare durante il sopralluogo. continua a leggere »
Ci sono delle soluzioni che permettono di vendere casa e continuare ad abitarci? Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
La firma del rogito dà diritto alla consegna automatica delle chiavi, tuttavia è possibile anticipare o posticipare questo momento importante dell’ingresso nella nuova casa. continua a leggere »
Il nuovo proprietario può chiedere l’inserimento in anagrafe condominiale anche via mail. L’assenza di comunicazione non sempre giustifica la mancata convocazione in assemblea. continua a leggere »
Il cambiamento climatico sta entrano nello spazio privato, nelle proprie case. La tragedia della California ci invita a ripensare il modo di vivere e di abitare le case e le città del futuro. continua a leggere »
Recinzioni di confine: approfondiamo le regole legali, le autorizzazioni necessarie e come evitare controversie tra proprietari. continua a leggere »
I condomini con edifici separati seguono regole specifiche per l'approvazione e la gestione di spese, permettendo maggiore autonomia nei lavori sui singoli stabili. continua a leggere »
Motivazioni psicologiche, simboliche e pure legate alla smorfia napoletana: ecco cosa significa sognare la casa dove abitavi prima. continua a leggere »