Per una cucina dall'aspetto sofisticato e trendy, il nero è un colore che denota una sobria eleganza. Da dosare in tanti piccoli dettagli. L'articolo Il nero in cucina: dagli infissi ai piccoli elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Vitra Design Museum dal 26 marzo al 4 settembre 2022 riassume la lunga storia di un materiale che da rivoluzionario è diventato simbolo controverso. L'articolo Plastica: luci e ombre sul tema nella mostra dal 26 marzo al Vitra Design Museum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I vasi per le piante vanno scelti con cura perché incidono sulla resa estetica e, soprattutto, sul benessere delle specie che vi si coltivano. L'articolo Vasi per le piante: come sceglierli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le graminacee sono molto usate per decorare il terrazzo durante l'inverno perché hanno foglie lunghe, eleganti e leggere, e in molti casi anche spighe fiorali durature e decorative. Solo a partire da marzo potranno essere potate. L'articolo Le graminacee più adatte per il terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Performanti e resistenti a qualsiasi condizione atmosferica, le finestre in pvc sono pratiche anche nella manutenzione. L'articolo Finestre e portefinestre in pvc proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nuove finestre in alluminio a taglio termico consentono di raggiungere elevati livelli di isolamento, oltre ad essere resistenti, facili da pulire e "sostenibili". E permettono anche di beneficiare dell'ecobonus, la detrazione fiscale per le soluzioni che comportano risparmio energetico. L'articolo Serramenti in alluminio, lunga durata e stile contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Ficus benjamin, o beniamino, è considerata la pianta verde (non da fiore) più comune nelle nostre case. Facile da curare, all'inizio dell'autunno richiede alcune potature per tenere sotto controllo l’esuberanza della crescita estiva ed eliminare il secco. L'articolo Tagli di contenimento per il Ficus benjamin proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ricavata da prodotti di riciclo, come le bottiglie in pet e gli scarti industriali, la plastica eco trova nuove applicazioni nel design. L'articolo Plastica eco al Supersalone, dai tessuti agli arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'inizio dell'estate è il momento di moltiplicare per margotta il Ficus elastica, una pianta da interno molto bella e conosciuta. Si tratta di una tecnica di riproduzione che sfrutta la radicazione di un ramo lasciandolo attaccato alla pianta madre. Dopo alcuni mesi sarà possibile staccare le piante e ottenere due esemplari. L'articolo Moltiplicare il Ficus elastica per margotta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se ciascuno di noi è tenuto a dare il proprio contributo nelle piccole cose di tutti i giorni, è cruciale anche e soprattutto l'impegno delle aziende per diminuire o azzerare le proprie emissioni e per contribuire a dare nuovo ossigeno al Pianeta. L'articolo World Environment Day: 5 giugno Giornata mondiale dell’Ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »