Eleganti e colorati, i garofanini nelle varietà nane sono perfetti per la cassetta sul davanzale. Regalano fioriture copiose in primavera e in autunno, con una pausa estiva se le temperature sono molto elevate. L'articolo Garofanini in vaso, sempre al sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una rosa di grande valore paesaggistico per il numero di corolle fiorite che può aprire a partire da maggio. Ma che deve essere tenuta sotto controllo con opportune potature perché ha un'estrema vigoria e capacità di crescita. E fiorisce solo una volta all'anno. L'articolo Potare la Rosa banksiae proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il maiale nano vietnamita forse non è il primo animale da compagnia a cui pensare, ma certamente può diventare una presenza importante con cui instaurare una bella relazione. Attenzione però a fare i passi giusti: dall'alimentazione alla "cuccia" da allestire, questo ungulato ha esigenze precise che vanno sempre rispettate. L'articolo Il maiale nano vietnamita, un nuovo amico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’aquilegia a fiore bianco arrivata dall’Oriente, con cui realizzare una bordura originale in posizione di mezz'ombra. L'articolo Aquilegia flabellata ‘Alba’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Zamioculcas, chiamata Zamia o “gemma di Zanzibar”, è una delle piante verdi d’appartamento più apprezzate per la sua bellezza, adattabilità e per la facilità con cui può essere coltivata. A maggio può essere rinvasata. L'articolo Rinvasare la Zamioculcas proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una grossa pentola dipinta a mano è l'originale contenitore usato per realizzare questa composizione con i fiori dell'estate, perfetta sul balcone, sul terrazzo o in un angolo del giardino. L'articolo La composizione fiorita in pentola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una bordura in giardino facile e colorata, si può optare per l’acetosella, Oxalis acetosella, che cresce rigogliosa alla semiombra e all'ombra, meno al sole. L'articolo Acetosella per la bordura fiorita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che siano tenere insalatine oppure aromatiche perenni, adesso è ora di procedere con i trapianti nell'orto delle giovani piantine acquistate o seminate. Dopo aver lavorato bene il suolo e prestando le attenzioni necessarie a ciascun tipo di pianta e al suo apparato radicale. Poi ci si deve occupare dell'irrigazione. L'articolo Nell’orto è il momento di trapiantare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un cespuglio compatto , fiorifero e rifiorente, che si apre con corolle rosa a fiore piccolo. L'articolo Rosa ‘Lavender Dream’, a fiore rosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Simbolo di rustica semplicità, le zinnie fiorite portano allegria in una bordura o in un'aiuola anche ai margini dell'orto. Facili da coltivare e di poche esigenze, queste piante sono tornate di grande attualità. L'articolo Zinnie, colore per bordure e aiuole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »