La pompa di calore è un sistema di riscaldamento green, perfetto da abbinare a fotovoltaico, pannelli radianti e ventilazione meccanica controllata, per una casa sostenibile, sana e a basso consumo di energia. L'articolo Riscaldamento green: più comfort e risparmio con le fonti rinnovabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Facile ed intuitivo, il configuratore online Sidel - in poche e semplici mosse - fa di te il nuovo designer del tuo portone Porthos, bello e resistente, certificato contro l’effrazione in Classe RC4. L'articolo Configuratore Sidel per visualizzare online il tuo portone blindato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Disponibili in formati e colori diversi, neutre o super decor, le piastrelle della collezione Roots di Ragno sono innovative per le speciali proprietà antibatteriche e adatte a tutti i contesti abitativi. L'articolo Piastrelle dalle proprietà antibatteriche: il benessere di spazi più sani e puliti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La smart home passa anche attraverso le finestre intelligenti, cioè quelle dotate di sistemi IoT per la loro gestione. Ecco quali sono vantaggi e benefici. L'articolo IoT per le finestre: a cosa serve? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti, intelligenti e programmabili da app: sono le nuove stufe a pellet, combustibile amico dell’ambiente. Offrono alti rendimenti e basse emissioni inquinanti. Purché siano certificate. L'articolo Stufe a pellet: foto, prezzi e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non basta rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Bisogna anche puntare sul comfort e la salubrità, sempre avvalendosi della straordinaria possibilità rappresentata dal Superbonus 110%. L'articolo Superbonus 110% come incentivo a rendere anche salubri i vecchi edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte scorrevoli sono il frutto di un continuo miglioramento, sia estetico sia tecnico. L'articolo Porte scorrevoli, sistemi in continua evoluzione estetica e tecnica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le soluzioni per il controllo dei consumi diventano digitali e l'utente, informato meglio e con continuità, sviluppa una maggiore consapevolezza sul suo potenziale contributo a tutela dell'ambiente. L'articolo Il controllo digitale dei consumi di calore e acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Porte invisibili, eppur d'effetto: ecco qualche consiglio su come scegliere le filomuro per la proprio casa. L'articolo Porte invisibili, quali e per quali stanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In collaborazione con lo studio di progettazione Archiplan, ecco un'intera abitazione con rivestimento in parquet per ogni ambiente: rovere posato a spina ungherese negli interni e teak in terrazzo. L'articolo Quando il parquet ridefinisce con eleganza e dinamicità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »