Sei pannelli principali in alluminio poi fresati a mano sulla base di un modello 3D: così questa “Splice” realizzata da Expand Design, diventa punto di congiunzione tra il mondo[...] continua a leggere »
La base di questo tavolino da esterno ricorda il famoso ‘panettone‘ milanese: il dissuasore da cento chili di cemento nato dalla matita di Enzo Mari che tiene ancorato il peso[...] continua a leggere »
Colonel, il team francese composto dai designer Isabelle Gilles e Yann Poncele, ha presentato la sua nuova collezione di arredi indoor ispirati all’outdoor d’altri tempi. La linea si[...] continua a leggere »
Lo studio olandese Toer presenta la Spring LED Lamp, una lampada “da muro” decisamente flessibile, pensata per un’illuminazione puntuale a disposizione di svariate[...] continua a leggere »
È un po’ un’ossessione quella che il designer parigino Florent Coirier nutre per gli oggetti sospesi. Dopo il suo Ukiyo-e (giardino pensile ideato insieme ai colleghi Grégory[...] continua a leggere »
Non si tratta sicuramente del primo esempio di “design floreale”, ma probabilmente è la primavera in arrivo a ispirare un certo ritorno ai fiori e alla natura. Lo dimostrano[...] continua a leggere »
Lapo Germasi ha 24 anni, studia design industriale e ha ideato questa “Inspiration chair” pensando a “Un solido vuoto, ma pieno d’aria, con gli elementi[...] continua a leggere »
Quattro designer di base a Tokyo, un nome abbastanza misterioso dato al loro studio (6474 design) e un’idea semplice quanto brillante, ispirata ovviamente al gesto di sfogliare i libri. Questa[...] continua a leggere »
Specializzati nel dare spazio e risalto al lavoro dei giovani designer, quelli del marchio catalano Quattria hanno scelto di affidarsi a Jaime Zuñiga e Emmanuel Gonzalez di Elemento Diseño per[...] continua a leggere »
L’idea di questa “M100″ nasce dall’intenzione di sviluppare una sedia molto semplice, interamente realizzata in acciaio e corda, in cui ognuno dei due elementi ha[...] continua a leggere »