Sopra? Sotto? Quando si tratta di riporre le sedie per pulire il pavimento, scatta il dilemma. Aggirarle o spostarle altrove? Riporle capovolte sul tavolo? Soluzione efficace, ma assolutamente[...] continua a leggere »
Struttura e funzione, senza altre distrazioni derivate da materiali o colori: “Black&Black”, appunto. Tutto in nero per “K%” nuovo brand di Oki Sato di[...] continua a leggere »
Sarà presente da domani al Salone del Mobile edizione 2012 la nuova libreria del designer austriaco Robert Stadler, chiamata Transitory Bookshelf. Realizzata in un composito di alluminio, con un[...] continua a leggere »
Il nome è la traduzione dei due termini (sgabello e tavolo) uniti e spiega il principio di questo “Hockerbank” ideato dalla designer tedesca Johanna Dehio ispirato a soluzioni per[...] continua a leggere »
La nuova linea di tavoli ideata da Constanze Schweda si chiama Curl e si ispira ad un’arte molto affascinante, che ricorda e prende ispirazione dagli orgami, il kirigami. Nel kirigami la carta[...] continua a leggere »
Torna Tokujin Yoshioka con un nuovo lavoro, per la prima volta in collaborazione con Glas Italia. “Luminous” è un tavolo interamente realizzato in vetro che sarà presentato durante[...] continua a leggere »
Tre le funzioni: un cestino, un vassoio e due cuscini per sedersi in terra e consumare bevande su questo “Mister T”, ideato dal designer parigino Antoine Lesur per Oxyo. Linee molto[...] continua a leggere »
Luna Park è la nuova collezione di sedute di Attico Sono tre e “ogni unità si ispira alle protezioni applicate ai paraurti delle vetture dei parchi giochi”. Luoghi che[...] continua a leggere »
Dopo avervi parlato del loro tavolino “Vic” torniamo a raccontarvi qualche novità in arrivo da Jaime Zuñiga e Emmanuel Gonzalez di Elemento Diseño. ‘Stavolta è il turno[...] continua a leggere »
Ostile solo in apparenza, questa “Backbone” è in realtà una sedia che accoglie l’utilizzatore grazie a un piccolo ‘trucco’. Realizzata da Geert[...] continua a leggere »