Il bambù è una pianta di tendenza, che piace a tutti per il suo aspetto leggero ma solido e per la velocità di crescita. Con un unico grande difetto: si moltiplica senza sosta. Chi vuole piantarla in giardino deve prevedere un efficace sistema di contenimento radicale. L'articolo Mettere a dimora il bambù, veloce ma invasivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un crisantemo robusto che fiorisce da settembre con mille sfumature di rosa. L'articolo Chrysanthemum indicum ‘Orchid Helen’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Ficus benjamin, o beniamino, è considerata la pianta verde (non da fiore) più comune nelle nostre case. Facile da curare, all'inizio dell'autunno richiede alcune potature per tenere sotto controllo l’esuberanza della crescita estiva ed eliminare il secco. L'articolo Tagli di contenimento per il Ficus benjamin proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'autunno è il periodo migliore per rinvasare le palme nane presenti sul terrazzo. Con l'occasione è anche possibile moltiplicare quelle in ottimo stato. L'articolo Palme nane, le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A ottobre il giardino cambia colore, non mancano le fioriture di stagione, né le seconde fioriture (per esempio quella delle ortensie). Tra le piante da interno, le ultime tendenze sono il Floating garden, ovvero le piante sospese, e le foglie di grandi, grandissime dimensioni. È anche il momento di pulire e portare al riparo i mobili da esterno ancora in giardino e di controllare eventuali malattie delle piante, per esempio la fumaggine. Nell'orto è ora di raccogliere le patate e di ripensare alla loro coltivazione. Questo e molto altro su Casa in Fiore in edicola. L'articolo In edicola dal 25 settembre, Casa in Fiore di ottobre 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fertilizzazione autunnale è una pratica essenziale per numerosi motivi. L’importante è usare il prodotto giusto e distribuirlo in modo corretto. L'articolo Le concimazioni autunnali per le piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sia per le piante che hanno già dato il raccolto, sia per quelle ancora cariche di frutti, nel frutteto a fine settembre occorre la manutenzione autunnale. Vediamo quali sono i lavori più importanti. L'articolo Alberi da frutto: controlli e pulizia autunnale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta a bassa manutenzione dalla lunga fioritura violetta che attira le farfalle. L'articolo Veronica ‘Blue Plume’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da fine settembre occorre organizzarsi per il rientro delle piante d'appartamento che hanno trascorso l'estate all'aperto. Ora alcune saranno rigogliose e cresciute, altre un po' ammaccate dal sole e dagli insetti. Vediamo come sostenerle e curarle. L'articolo Il rientro delle piante d’appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fine settembre-inizio ottobre è il momento giusto per rinnovare le piante in vaso sul balcone o il terrazzo scegliendo esemplari perenni che ogni anno garantiscano colore e vivacità fino all'arrivo del freddo. L'articolo Le piante per rinnovare il balcone autunnale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »