Girovaghi ed esploratori, i gatti non di rado perdono la strada di casa. Ora, però, è più facile ritrovarli, almeno in Lombardia, dove da gennaio 2020 è obbligatorio il microchip. L'articolo Il microchip anche per i gatti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un melo ornamentale, dalla ricca fioritura, che fruttifica con piccolissime mele colorate. L'articolo Malus ‘Red Obelisk’, melo da fiore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La bordura per l'aiuola è un elemento di arredo del giardino utile e gradevole. Senza spendere soldi, si può creare una semplice bordura in legno, oppure si possono acquistare delle bordure in acciaio corten, che danno un tocco moderno all'ambiente. L'articolo La cornice rustica per le aiuole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetto per creare una quinta verde tutto l’anno, il falso gelsomino si sviluppa bene anche in fioriera. Dato il grande vigore, dopo la profumata fioritura estiva richiede alcune potature di contenimento. E le parti scartate si possono riutilizzare. L'articolo Potare e riprodurre il falso gelsomino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il clima rinfresca e le piante mostrano un nuovo rigoglio vegetativo. Molte rifioriscono, come le Clematis rampicanti, altre vanno a seme (e i semi di possono raccogliere). Il prato si risveglia e necessita di concimazioni, nell'orto si procede con i raccolti e con nuovi impianti e molte piante da interni possono essere rinvasate. Il giardino e il balcone richiedono le nostre attenzioni ma ci regalano ancora splendide e colorate fioriture. L'articolo In edicola dal 25 agosto, Casa in Fiore di settembre 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un arbusto ornamentale poco comune che regala una ricca fioritura profumata, di colore viola, dalla primavera alla fine dell'estate. Ad agosto è possibile riprodurlo per talea. L'articolo L’agnocasto, Vitex agnus-castus, fiorisce adesso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nello spazio che si è liberato dalle coltivazioni estive, è possibile impiantare subito il broccolo, ortaggio della famiglia dei cavoli, dal sapore deciso e gustoso, ricco di nutrienti preziosi per la salute. Attenzione solo al drenaggio, che deve essere perfetto. L'articolo Mettere a dimora il broccolo in seconda coltivazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un anemone giapponese dalla fioritura anticipata ad agosto, con il nome di una principessa delle favole. L'articolo Anemone Fantasy® ‘Cinderella’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Selezionando petali profumati, scorze, radici e foglie di piante aromatiche, facili da coltivare anche in casa, si può realizzare un gradevole pot pourri da usare per profumare gli ambienti, oppure da mettere in sacchettini di tela e riporre nei cassetti della biancheria. L'articolo Fai da te: il pot pourri con fiori e spezie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una fioritura sobria ed elegante che decora il balcone per diversi mesi, l'ideale sono le margherite. Queste piante restano poco ingombranti se coltivate in vaso e saranno ancora più belle e decorative se vengono potate ad alberello. Vediamo come si fa. L'articolo Coltivare la margherita in vaso ad alberello proviene da Cose di Casa. continua a leggere »