Tutto sulla coltivazione dell’assenzio, pianta aromatica e officinale dalle diverse proprietà: dove piantarlo, quale terreno preferisce, è vero che è tossico? continua a leggere »
Il cardo pallottola (Echinops) è una pianta ornamentale rustica con fiori sferici. Facile da coltivare, resiste alla siccità e al freddo, ideale per giardini a bassa manutenzione. continua a leggere »
Utilizzatissima in cucina, la pianta della cipolla è anche rustica è facile da coltivare: basta garantirle pieno sole e, se possibile, un clima preferibilmente temperato. L'articolo Cipolla pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare le angurie in orto o in vaso: guida pratica su clima, terreno, semina, irrigazione, concimazione e quando raccogliere frutti maturi e dolci. continua a leggere »
Elegante e benefica per l’aria domestica, la felce di Boston dona freschezza agli ambienti interni. continua a leggere »
Ampio fogliame, fusti sottili e una mirabile capacità di creare una piccola oasi tropicale in ogni stanza della casa: il filodendro deve il suo successo a queste e molte altre virtù. L'articolo Filodendro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rinvasare le piante in estate è possibile, ma bisogna considerare il rischio di stress termico e idrico. Quando evitarlo e quali piante tollerano meglio il rinvaso. continua a leggere »
La bocca di leone (Antirrhinum majus) è una pianta ornamentale mediterranea facile da coltivare, ideale per principianti. Richiede sole, terreno drenante e protezione dal vento e freddo. continua a leggere »
Esigente soprattutto dal punto di vista climatico, la pianta della melanzana regala in estate i suoi saporiti frutti, alla base di tantissime ricette della nostra tradizione. L'articolo Pianta della melanzana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le bellissime foglioline carnose dalla forma arrotondata e la facilità di coltivazione sono due dei punti di forza della crassula ovata, o portulacea, una tra le più amate succulente. L'articolo Crassula ovata o albero di Giada proviene da Cose di Casa. continua a leggere »