Come dare un nuovo aspetto a un vecchio mobile e quali prodotti usare? Ecco un esempio di relooking realizzato con una resina decorativa, a bassissimo contenuto di VOC, supercoprente e adatta a tutte le superfici... L'articolo Dipingere un mobile: relooking fai da te con una resina decorativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scocca di questi nuovi elettroutensili per il fai-da-te è in materiale riciclato al 50%, ottenuto riutilizzando bottiglie in plastica monouso da 0,5 litri. In tre anni di produzione si stima che 10 milioni di bottiglie verranno tolte da oceani e discariche. L'articolo Elettroutensili sostenibili fatti in materiale riciclato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2021 evitata l’immissione in atmosfera di quasi 1,8 milioni di tonnellate di CO2 grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, ma la raccolta cala a causa dell'incremento del valore delle materie prime, che spinge in alto i flussi clandestini. Crescono invece le quantità di TV gestite per effetto del bonus rottamazione TV. L'articolo RAEE: l’aumento della materia prima fa crescere i flussi clandestini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se avete vasi o bottiglie vecchie dalle forme interessanti ma che non vi piacciono più, ecco un'idea di decorazione per rinnovarli e trasformarli in eleganti soprammobili. L'articolo Come riciclare vecchie bottiglie? Un’idea di decorazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come realizzare un portaorecchini semplice ma dall’aspetto prezioso? Si può usare una cornice di recupero, decorata o da dipingere per renderla adatta all'ambiente dove verrà inserita. L'articolo Portaorecchini da appendere, ricavato da una vecchia cornice proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Recupero e riciclo gratificano, perché danno soddisfazione e fanno risparmiare, ma consentono anche - con i consigli giusti - di ottenere ottimi risultati. Ecco come dipingere vecchie cornici per un bell'effetto. L'articolo Come dipingere vecchie cornici diverse per uniformarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto ha permesso di moltiplicare la luminosità naturale del trilocale dove nuovo e vintage si incontrano in un mix giovane L'articolo Trilocale di 78 mq con un bagno in più, recupero del parquet e delle cementine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2021 si è registrata una diminuzione di 1,7 milioni di tonnellate di Co2 emesse in atmosfera, grazie alla corretta gestione di 288.000 tonnellate di e-waste. Aumentano però parallelamente i flussi illegali da parte del "mercato parallelo", attratto dal notevole innalzamento del valore delle materie prime e favorito dagli scarsi controlli lungo la filiera. L'articolo Rifiuti elettronici: nel 2021 gestiti per 288 mila tonnellate ma crescono i flussi illegali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Protagonista nelle case e negli spazi esterni delle abitazioni, il legno conserva tutto il fascino e la bellezza del materiale naturale. Che, se utilizzato indoor, può necessitare solo di relooking quando vogliamo cambiargli aspetto o colore, ma outdoor richiede delle cure regolari. L'articolo Come mantenere bello il legno? Quali trattamenti e prodotti? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cristallo e vetro si conferiscono insieme nella raccolta? La risposta è no. Il cristallo contiene, infatti, elevate quantità di piombo che compromettono il riciclo del vetro. Oggi però anche le aziende del cristallo si stanno muovendo per migliorare la sostenibilità del materiale. L'articolo Vetro, cristallo, pyrex, ceramica… dove li butto e quali differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »