Tracce di storia preservate in una casa luminosa dove non esistono eccessi, solo equilibrio. Si tratta dell’ultimo progetto fiorentino dello studio Deferrari+Modesti di Javier Deferrari e Lavinia Modesti, un appartamento dai soffitti altissimi in zona Santa Croce con vista sul campanile della basilica. La casa si trova in un ex convento del 1300 che conserva ancora… Continue reading A Firenze, 120 metri quadrati rinnovati all’insegna della luminosità L'articolo A Firenze, 120 metri quadrati rinnovati all’insegna della luminosità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Edifici pacati ed eleganti, dallo stile ricercato e tradizionale, contraddistinguono il panorama architettonico di Wilmersdorf, il quartiere di Berlino altoborghese in cui villette unifamiliari e palazzine antiche si alternano a scenari contemporanei e strutture moderne. È in questo scenario urbano, coerente nel suo eclettismo, che si colloca il progetto di questo appartamento nelle tonalità di… Continue reading L’anima classica di un appartamento berlinese appena ristrutturato L'articolo L’anima classica di un appartamento berlinese appena ristrutturato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«In questo progetto la materia è tanto importante quanto la composizione dello spazio, ne suggerisce la chiave di lettura e ne dà pieno compimento». I progettisti di Primo Atelier parlano di questo appartamento partenopeo in una zona residenziale e poco caotica della città. «È stata selezionata una palette di materiali e colori essenziale, fortemente evocativa… Continue reading Legno, specchio e marmo per un open space dal mood classico L'articolo Legno, specchio e marmo per un open space dal mood classico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I designer francesi Kim Haddou e Florent Dufourcq hanno firmato gli interni di questo appartamento nel Marais, che hanno scelto come loro casa. Sono 60 mq su due livelli all’ultimo piano di un palazzo costruito tra la fine Anni ’60 e l’inizio dei ’70. Le linee e i volumi netti dell’edificio si sono rivelati una… Continue reading Un appartamento di 60 mq che celebra lo stile Anni ’70 L'articolo Un appartamento di 60 mq che celebra lo stile Anni ’70 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cucina c’è ma non si vede. «Come spesso facciamo, l’abbiamo trattata come fosse un armadio; quando le ante sono chiuse non viene percepita e lo spazio resta libero», spiegano gli architetti Alberto Nespoli e Domenico Rocca fondatori di Eligo Studio, autori della ristrutturazione di un appartamento nel centro storico di Milano. Per renderla più… Continue reading A Milano un appartamento di 75 mq ripensato come una scatola perfetta L'articolo A Milano un appartamento di 75 mq ripensato come una scatola perfetta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Toni neutri e un sapore nordico pervadono l’appartamento milanese di Ilaria Gerli, progettista e stylist di interni con all’attivo collaborazioni con magazine internazionali e campagne per brand di moda tra cui Giorgio Armani, Bulgari, Fendi, Tod’s, Church’s, MaxMara. Spazi di ampio respiro, in cui dominano il bianco delle pareti alternato al parquet posato a spina… Continue reading A Milano, 175 metri quadri dal mood scandinavo L'articolo A Milano, 175 metri quadri dal mood scandinavo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In zona Viale della Libertà, una delle strade più belle di Palermo che unisce il centro antico con la parte novecentesca della città, le sorelle Lycia e Gaia Trapani, fondatrici di Lyga Studio, hanno progettato un grande appartamento all’insegna delle spazialità inaspettate. Un’ampia zona giorno con cucina a vista ma completamente isolabile all’occorrenza e l’invenzione di… Continue reading Un ex ufficio trasformato in uno spazioso appartamento di famiglia L'articolo Un ex ufficio trasformato in uno spazioso appartamento di famiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prendere ispirazione dall’arte per disegnare un interno è prassi abbastanza consueta. In questo progetto a Parigi la questione si è fatta più articolata: le opere, ognuna con una sua collocazione precisa, hanno determinato l’organizzazione dello spazio. Questo appartamento, che si trova tra il II e il IX arrondissement, è nato dallo scambio artistico tra il… Continue reading Un pied-à-terre con il soffitto a doppia altezza nel cuore di Parigi L'articolo Un pied-à-terre con il soffitto a doppia altezza nel cuore di Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Solo colori neutri – il bianco ottico e il marrone declinato nelle varie gradazioni dei legni e delle pietre – bastano a definire gli interni di questo appartamento di 200 mq nel centro storico di Firenze. La semplicità si fa sofisticatezza, l’atmosfera rarefatta diventa quasi mistica con gli scorci che le finestre regalano della Basilica… Continue reading L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze L'articolo L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Solo colori neutri – il bianco ottico e il marrone declinato nelle varie gradazioni dei legni e delle pietre – bastano a definire gli interni di questo appartamento di 200 mq nel centro storico di Firenze. La semplicità si fa sofisticata, l’atmosfera rarefatta diventa quasi mistica con gli scorci che le finestre regalano della Basilica… Continue reading L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze L'articolo L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »