I tessuti di cotone possono essere colorati utilizzando pigmenti naturali: ecco come procedere e quali piante utilizzare. continua a leggere »
Il Cammino di Oropa è un percorso spirituale e naturalistico che conduce all’omonimo Santuario. Ecco la lunghezza, le tappe principali e quale percorso scegliere. continua a leggere »
Nella stagione primaverile i giardini europei si trasformano in un tripudio di colori e profumi tutto da ammirare. Ecco una selezione dei più belli. continua a leggere »
Sono tante le erbe aromatiche che possono crescere in acqua, senza terra, e non mancano le più amate in cucina, come basilico e origano, ma non solo. continua a leggere »
I laghi vulcanici in Italia offrono paesaggi suggestivi e una storia geologica affascinante. Scopri i principali e le loro caratteristiche uniche. continua a leggere »
L’Isola dei Pini è una delle perle più affascinanti dell’oceano Pacifico. Il suo nome deriva dagli imponenti alberi che caratterizzano il paesaggio e che colpirono l’esploratore James Cook nel 1774. continua a leggere »
Toccare sempre la terra e riconoscere i segnali di un eccesso d'acqua per tempo è essenziale per salvare una pianta troppo irrigata. continua a leggere »
La Liguria offre alcuni dei lungomare più affascinanti d’Italia, perfetti per rilassanti passeggiate tra il mare e le pittoresche località costiere della Riviera di Ponente e di Levante. continua a leggere »
Il lungomare più lungo d'Europa si trova in Italia, nella città di Bari: ecco quanto è grande, com'è fatto e qual è la sua storia. continua a leggere »
Le piante aromatiche sono perfette per decorare e profumare il balcone o il giardino in primavera: ecco quali scegliere. continua a leggere »