In caso di vendita dell'immobile e acquisto di un altro come prima casa, è possibile spostare il mutuo? A questa domanda, postaci da un lettore, risponde il Consiglio Notarile di Milano. L'articolo Mutuo in corso trasferibile per la nuova casa che si acquista? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La perizia per il mutuo casa L’accensione di un mutuo ipotecario risulta essere una tappa pressoché obbligata per molti che decidono di compare casa. Non avendo a disposizione la (sostanziosa)[...] L'articolo La perizia per il mutuo casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Mutuo 100%: che cos’è Il mutuo 100% è, come si può facilmente intuire, un mutuo che viene concesso sull’intero valore dell’immobile, a differenza di quelli ordinariamente previsti, che lo commisurano[...] L'articolo Mutuo 100%: che cos’è sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
I tempi di erogazione del mutuo I tempi di erogazione di un mutuo dal momento in cui si presenta domanda alla banca variano in genere dai tre ai cinque mesi.[...] L'articolo I tempi di erogazione del mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’accollo del mutuo Può capitare di voler acquistare o vendere un immobile su cui grava un mutuo ipotecario non ancora estinto, oppure, in fase di separazione, volersi liberare dal peso[...] L'articolo L’accollo del mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La rinegoziazione del mutuo Il contratto di mutuo stipulato con la banca per acquistare casa vincola il debitore per un tempo piuttosto lungo, anche diverse decine di anni, coinvolgendo somme[...] L'articolo La rinegoziazione del mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
TAEG: cosa significa Quando si chiede un finanziamento, ad esempio un prestito o un mutuo, oppure si acquistano beni da pagare ratealmente, una delle questioni fondamentali riguarda gli interessi da[...] L'articolo TAEG: cosa significa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il mutuo prima casa L’acquisto di un immobile richiede somme considerevoli, di cui non tutti hanno immediata disposizione. Per questo è spesso necessario “accendere” un mutuo, ovvero accedere a un[...] L'articolo Il mutuo prima casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
In questo articolo Filippo Caciolli A.D. di Dimorama | Centro Aste Giudiziarie spiega come, e se si può, comprare una casa all’asta facendo un mutuo. Si può acquistare una[...] L'articolo Posso comprare una casa all’asta facendo un mutuo? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La surroga del mutuo I contratti di mutuo stipulati per la compravendita immobiliare vincolano i soggetti contraenti per tempi piuttosto lunghi e, durante il periodo di vigenza del contratto, alcune[...] L'articolo La surroga del mutuo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »